CRONACA
La Francia prepara la 'fase 2' per l'11 maggio. Cosa aprirà e cosa no
Non si tratta, però, un ritorno alla normalità. Teatri, cinema, bar, hotel e ristoranti rimarranno chiusi fino a metà luglio

FRANCIA – I francesi 'rivedranno la luce' soltanto dopo l'11 maggio. Lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron confermando alla stampa il prolungamento del lockdown. La cosiddetta 'fase 2' della Francia per contrastare la diffusione del coronavirus ha "tappe mirate, in quanto il virus continuerà a girare in attesa di un vaccino. L'epidemia comincia a rallentare. I risultati ci sono e si vedono. Gli ingressi in rianimazione diminuiscono e la speranza rinasce. E dobbiamo continuare a sforzarci nel rispettare le regole. Più vengono rispettate, più vite verranno salvate".

E ancora: "A partire dall'11 maggio riapriremo gradualmente asili, scuole superiori e università. Inoltre, fino a nuovo avviso, i confini con i paesi extraeuropei rimarranno chiusi". Macron si è detto "consapevole del grande sforzo che stiamo chiedendo alla popolazione, ma è l'unico modo per sconfiggere il virus. Ma questa battaglia durerà mesi".

Rimarranno per contro chiusi "fino a metà luglio teatri, cinema, ristoranti, bar, hotel, musei". Macron ha fatto anche sapere che dalla fine del lockdown sarà introdotto l'obbligo di circolare con la mascherina in pubblico.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

CRONACA

I ristoranti e i bar devono chiudere prima, maggiore attenzione nei negozi. "Abbiamo chiesto l'aiuto dell'esercito"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CRONACA

Dal 15 giugno abolite le limitazioni con Austria, Germania e Francia. "Ma per l'Italia il 3 giugno è troppo presto"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025