CRONACA
La scorta di Di Maio "è stata pagata dalla Svizzera"
Il Movimento 5 Stelle precisa: "Di Maio si è tagliato la scorta. Il dispositivo di sicurezza è stato predisposto e organizzato dalle autorità elvetiche"

SVIZZERA/ITALIA – Non si è ancora placata l’ondata di polemiche scaturite dalla visita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio in Ticino per incontrare il consigliere federale Ignazio Cassis. Oltre al “nulla di fatto” – per dirla con le parole del ministro Norman Gobbi –, a tenere banco è la lunga processione di auto blu che ha sfilato a Mendrisio per accompagnare Di Maio durante la sua visita ticinese.

Il filmato con tanto di scorta è stato ripreso e pubblicato sui social dal deputato leghista Stefano Tonini. Filmato che ha rapidamente interessato i media italiani, visto e considerato che in passato Di Maio si è scagliato contro le ‘auto blu’.

Il Movimento 5 Stelle ha subito preso posizione specificando che “giusto per correttezza d’informazione, cosa che dovrebbe già fare un giornale ma che in questo caso viene meno per dare spazio a una becera propaganda, il ministro Di Maio si è tagliato la scorta”.

E il ‘corteo’ visto all’imbocco dell’autostrada di Mendrisio come si spiega? È il M5S a spiegarlo: "In Svizzera non è stato speso un euro in più dei soldi degli italiani perché il dispositivo di sicurezza, oltre a essere stato deciso dalle autorità da loro, è stato interamente predisposto e organizzato da loro".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

CRONACA

Cassis a Di Maio: "Grazie per i frontalieri negli ospedali". Il ministro degli Esteri: "Ticinesi, l'Italia vi attende"

CRONACA

Di Maio ringrazia Cassis: "Pronti a ospitare pazienti italiani". E Argovia offre 5 posti ai ticinesi

POLITICA

La delusione di Gobbi: "Niente di fatto dall'incontro tra Di Maio e Cassis"

CRONACA

Anche Di Maio esplode: "Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto sappia che non resteremo immobili"

POLITICA

Mike Pompeo in Ticino. Cassis: "Felice di aver fatto qualcosa per il mio Cantone"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025