CRONACA
Coronavirus, "a Berna non hanno il controllo della situazione"
L'epidemiologo: "Il virus non è sotto controllo: sembra quasi debba fare gli orari di ufficio dei vari funzionari"

BERNA – “Berna non ha il virus sotto controllo”. Parole e musica di Marcel Salathé, noto epidemiologo svizzero e da mesi critico nei confronti del consiglio federale. “L’atteggiamento delle autorità – dice in un’intervista al Gruppo Tamedia – va nella direzione sbagliata. Non sta funzionando nulla, specialmente nel tracciamento dei contatti”.

E ancora: “Sembra quasi che il virus debba adattarsi agli orari di ufficio dei vari funzionari. I test devono essere più veloci: è inammissibile aspettare giorni prima di ricevere l’esito del tampone. I Cantoni devono alzare la voce e rivedere il loro approccio al virus”.

Salathé ha parlato anche dell’applicazione SwissCovid, che al momento non sta riscuotendo particolare successo tra la popolazione. “A dire il vero – commenta – siamo migliori dei Paesi limitrofi come Francia e Germania”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

CRONACA

Il direttore di Moncucco: "Il rischio è tornare alla situazione di marzo, con una crescita esponenziale di contagi"

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

CRONACA

Coronavirus, Berna comincia a preoccuparsi: "Situazione seria. Non ci aspettavamo una crescita così rapida"

CRONACA

Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa

CRONACA

Coronavirus, il Governo: "258 casi in Ticino. 13 in terapia intensiva"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025