CRONACA
Foto del Consiglio federale per il 2021: nuovo sguardo su un panorama familiare
La fotografia ritrae i sette consiglieri federali e il cancelliere della Confederazione in gruppo

BERNA – La Cancelleria federale ha pubblicato la fotografia ufficiale del Consiglio federale per il 2021. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha scelto il soggetto e incaricato il fotografo Markus A. Jegerlehner degli scatti e del montaggio dell’immagine.

La fotografia del Consiglio federale per il 2021 ritrae i sette consiglieri federali e il cancelliere della Confederazione in gruppo. Alle loro spalle, una veduta a volo d’uccello del Palazzo del Parlamento. Markus A. Jegerlehner ha scattato la fotografia del Palazzo del Parlamento durante il confinamento nel mese di maggio del 2020 servendosi di un drone per il quale ha ottenuto un’autorizzazione speciale. Con questa insolita prospettiva il fotografo invita il pubblico ad avere un nuovo sguardo su un panorama familiare. Il presidente della Confederazione Parmelin ha aggiunto: «Per me è importante che in questi tempi difficili si riesca tutti insieme a guardare in modo nuovo e impar-ziale ciò che ci sembra immutabile. Così facendo contribuiamo concretamente alla coesione del nostro Paese.»

Dopo uno stage come agricoltore nella fattoria della famiglia Parmelin, il fotografo Markus A. Jegerlehner ha lavorato come assistente di volo e capo cabina per Swissair/Swiss International Airlines. Parallelamente ha seguito una formazione per diventare fotografo. Si è fatto conoscere per una fotografia che ritraeva un pilota di Swissair su una spiaggia a Rio de Janeiro durante il grounding della compagnia e per la quale nel 2002 ha ottenuto il Swiss Press Photo Award, nella categoria attualità.

La fotografia ufficiale del Consiglio federale è stata stampata in 50 000 copie e può essere scaricata e ordinata sul sito Internet www.admin.ch, dove un breve filmato mostra come è stata realizzata.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quando l'imprevisto cambia tutto. Combattere il Covid diventa il principale obiettivo del 2021

CRONACA

Il Consiglio federale adegua i provvedimenti di sostegno per affrontare la seconda ondata

CRONACA

I redditi bassi avranno diritto a un'indennità di perdita di guadagno del 100%

TRIBUNA LIBERA

Casi di rigore, pronti contributi a fondo perduto (sino a mezzo milione) e fidejussioni

CRONACA

La Confederazione pensa che le prime vaccinazioni saranno effettuate nella prima metà del 2021

CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025