CRONACA
"Il Covid-19 ha origini animali, ma..."
Il gruppo di ricercatori: "Poco probabile che i pipistrelli si trovassero a Wuhan. Intermediario non noto"

WUHAN – Un team di esperti dell'OMS si è recato a Wuhan nelle scorse settimane per iniziare un lavoro di ricerca alla scoperta dell'origine del coronavirus Covid-19. "Tutti i dati raccolti– hanno fatto sapere in una conferenza stampa – ci portano a dire che l'origine del virus è animale. Il lavoro sul campo non ha stravolto le convinzioni che avevamo prima di iniziare".

"I dati – sostengono i ricercatori dell'OMS – puntano verso i pipistrelli, ma è improbabile che questi animali si trovassero a Wuhan. Al momento, non è possibile individuare l'intermediario animale per il Covid-19. La ricerca sull'origine è ancora in corso". L'ipotesi della fuga da un laboratorio è considerata "estremamente improbabile".

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Test sierologici in Ticino, si parte dal personale sanitario. "Ma non possiamo dire se chi ha gli anticorpi è immune"

CRONACA

Istituita la Swiss National Covid-19 Task Force per "superare la pandemia"

CRONACA

Covid-19, costituito il gruppo di lavoro per i grandi eventi

CRONACA

Coronavirus, smentita la teoria del laboratorio. Ecco cosa dicono gli scienziati

SANITÀ

Due progetti ticinesi per sconfiggere il Covid. "Una delle porte d'entrata potrebbe essere una proteina regolata da un recettore degli androgeni"

SANITÀ

La ricerca condotta presso la Clinica Luganese Moncucco viene messa al servizio dell’OMS

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025