CRONACA
Stabio, il piazzale delle Medie diventa luogo di assembramenti tra giovani
Il comandante Claudio Botti: "Cercano di rispettare le regole, ma per loro non è semplice..."
TIPRESS

STABIO – I giovani sono la categoria di persone che meno si adatta alle normative anti Covid. Le multe – da una decina di questi a questa parte – non sono mancate. Più che per assenza o uso scorretto della mascherina, la polizia multato parecchio per assembramenti. È il caso – riporta la Regione – di quanto avvenuto sul piazzale delle scuole Medie di Stabio, luogo di ‘ritrovo’ anche in piena pandemia. Sabato sera, una cinquantina di giovani si sono riuniti lì, sul piazzale, in barba alle disposizioni federali e cantonali.

Giunta sul posto, la polizia comunale di Stabio non ha potuto fare altro che “disperdere l’assembramento”, spiega il comandante Claudio Botti al quotidiano. “I giovani non riescono a capire come possono stare insieme a scuola e sul bus, ma non ritrovarsi all’aperto. Qui arrivano giovani anche dai Comuni limitrofi. Cercano di rispettare le regole, ma per loro non è semplice. Cosa facciamo? Prima di intervenire cerchiamo sempre il dialogo”.

E se sabato sera il taccuino delle multe è rimasto in tasca, diverso è stato martedì sera, quando le forze dell’ordine hanno dovuto tornare a Stabio per la segnalazione dell’ennesimo assembramento. Alla famiglia di sette ragazzi – riferisce sempre La Regione – è stata recapitata la contravvenzione.

In totale sono state inflitte 23 multe nel comprensorio di Mendrisio. Due le feste private intercettate con assembramenti da più di cinque persone.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E i giovani si assembrano comunque. Alla Rivetta Tell venerdì erano 200. Torrente: "Preoccupa il periodo di Carnevale"

CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

CRONACA

Coronavirus, Cocchi: "Multe fino a 10mila franchi per chi trasgredisce le regole"

CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025