CRONACA
Coronavirus in Ticino, il 68% della popolazione è vaccinato
In totale, sono state finora somministrate 452'300 dosi di vaccino. Domani arriva il Johnson & Johnson
TIPRESS

BELLINZONA – Il 68% della popolazione ticinese ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid. Lo ha spiegato in conferenza stampa il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, affiacanto dal capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione Ryan Pedevilla.

"Esattamente dieci mesi fa – ha esordito Zanini – cominciavamo le vaccinazioni in casa anziani. Da allora sono state somministrate 452'300 dosi". I ticinesi che hanno ricevuto almeno una dose sono 237'910, mentre quelli completamente vaccinati 216'360. Dati tra i più alti a livello svizzero. In media, quindi, circa tre persone su quattro sono state completamente vaccinate.

Il vaccino Johnson & Johnson arriverà domani in Ticino. Al nostro Cantone spettano 6'100 dosi. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CRONACA

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CRONACA

Il Ticino attende 5-600 dosi di Johnson&Johnson. "Ma non per tutti"

CRONACA

Il 44% della popolazione svizzera ha ricevuto almeno una dose di vaccino

CRONACA

Da settimana prossima cominciano le vaccinazioni per gli adolescenti. I centri di Biasca e Mendrisio presto chiuderanno

CRONACA

Quarta dose di vaccino anti Covid: in Ticino partenza lenta

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025