CRONACA
Licenziati cinque militari no-vax
Alcuni degli interessati si sono opposti alla misura presentando ricorso al Tribunale amministrativo federale

BERNA – Cinque militari del Comando forze speciali (CFS) dell'Esercito svizzero sono stati licenziati. Il motivo? Essersi rifiutati di farsi vaccinare contro il coronavirus. A causa del rifiuto, i cinque interessati "non sono più in grado di soddisfare i loro contratti di lavoro", ha spiegato il portavoce dell'Esercito Daniel Reist.

I licenziamenti interessano tre specialisti del Distaccamento speciale della polizia militare e due membri del Distaccamento d’esplorazione dell’esercito 10, che conta circa 90 soldati professionisti. L’attività del CFS comprende ad esempio la raccolta di informazioni e la protezione a favore delle autorità civili all’estero, nonché il soccorso e il rimpatrio di cittadini svizzeri dall’estero. L’esercito ha proposto altre occupazioni ad alcuni degli interessati, ma non tutti ne hanno fatto uso. Un militare professionista si è invece dimesso di propria iniziativa.

Diversi dei militari licenziati si sono opposti alla misura e hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale, ha precisato Reist.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Licenziati per non essersi vaccinati: l'esercito lo poteva fare

CRONACA

Niente passaporto svizzero all'ex agente di Argo 1

CORONAVIRUS

Il licenziamento dei quattro militari no vax fu legittimo e viene confermato

CRONACA

Colpo di scena, dopo che il Tribunale amministrativo federale conferme le violazioni dei doveri d'ufficio, Lauber si dimette

CRONACA

Tram-treno, i tempi si allungano ancora

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025