CRONACA
Chi fermerà la musica? A Lugano, il Covid. Ecco le misure per Capodanno
Chiusura delle mescite esterne (grottini e tensostrutture), divieto di effettuare mescita nella zona pedonale e spegnimento di ogni fonte di musica, il tutto a partire dalle 19, sono le misure prese dal Municipio per evitare contagi

LUGANO - Considerato il peggioramento della situazione epidemiologica e le conseguenze già oggi percepibili sul settore sanitario, la Città di Lugano ha deciso di introdurre alcune misure
volte a limitare il più possibile il pericolo di contagio e di trasmissione del virus, in
particolare nella serata di San Silvestro.

Le misure proposte - con l’obiettivo di disincentivare gli assembramenti - tengono conto di una ponderazione dei diversi interessi in gioco. La loro applicazione è prevista solo per la zona pedonale, dove la concentrazione di esercizi pubblici e grottini è molto alta.

Per la sera del 31 dicembre il Municipio ha quindi deciso, in particolare, di limitare gli orari
per la mescita di bevande nelle strutture aperte:

- chiusura delle mescite esterne aperte (grottini e tensostrutture) alle 19:00;
- divieto di effettuare mescita nella zona pedonale a partire dalle 19:00 per non incentivare il consumo di bevande sull’area pubblica;
- spegnimento di ogni fonte di musica a partire dalle 19:00.

La Città di Lugano chiede, inoltre, la collaborazione della popolazione al fine di evitare assembramenti, e raccomanda prudenza e il rispetto delle misure precauzionali del
distanziamento e della mascherina protettiva. Intanto, oltre alla presenza della segnaletica
che indica l’obbligo della mascherina, in centro è in corso un’attività di sensibilizzazione
mirata.

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano introduce la mascherina obbligatoria. Badaracco: "Non pensavamo di dover adottare ancora misure simili"

CRONACA

Luci spente e finestre chiuse: le misure di Lugano contro la penuria energetica. "Potrebbero essercene altre"

POLITICA

Il PPD di Lugano: "Lungolago pedonale ogni domenica"

POLITICA

Le misure di agevolazione straordinaria per gli esercizi pubblici funzionano: Lugano le prolunga

TELERADIO

Lugano, a Capodanno grande festa in Piazza della Riforma

CRONACA

Lugano: "Denunciate i bocconi avvelenati. Abbiamo ricevuto tante segnalazioni ma solo una persona ha sporto denuncia"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025