CRONACA
Aumentano i tentativi di suicidio tra gli adolescenti svizzeri
L'allarme dell'UPD e le cliniche sovraccariche: "Non possiamo continuare così"

SVIZZERA – Sempre più giovani svizzeri pensano o tentano il suicidio. Colpa della pandemia e delle relative restrizioni. L’allarme è stato lanciato oggi dalle colonne della SonntagsZeitung. 

"Oltre il 50% in più di giovani voleva togliersi la vita", titola il domenicale, che fornisce un quadro cupo della situazione: la clinica universitaria di psichiatria infantile e adolescenziale, dei servizi psichiatrici universitari di Berna (UPD) ha trattato nel 2021 oltre il 50% in più di minori suicidi nel reparto di emergenza rispetto all’anno precedente. Un aumento ancora più preoccupante in relazione all'incremento già registrato nel periodo 2019-2020. "Siamo decisamente sovraccarichi", ha spiegato il direttore della clinica bernese Michael Kaess.

"Non possiamo continuare così. Siamo in uno stato d'emergenza", aggiunge il primario di psichiatria dell'Ospedale Universitario di Zurigo Gregor Berger. Soltanto a Zurigo, nell'ultimo anno, sono stati registrati 278 tentativi di suicidi.

Gli adolescenti - sottolinea - hanno sofferto molto di più durante la pandemia rispetto agli adulti”. Il coronavirus ha accentuato il disagio fra i giovani, ma attribuire l’aumento solo al virus non è sufficiente: i problemi di salute mentale tra i minori sono in aumento da dieci anni, scrive la SonntagsZeitung.
 
Il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani dai 10 ai 19 anni in Svizzera. Ogni anno sono circa 35 i giovani in questa fascia di età che si tolgono la vita. Cifre che si riflettono anche nei dati dell’Ufficio federale di statistica (UST). Il tasso di suicidi, nel suo complesso, non è aumentato negli ultimi anni, ma mancano ancora i dati del 2021. Tra i giovani, c’è una media di un suicidio ogni 500 tentativi di suicidio.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Lo psicoterapeuta e i tentati suicidi giovanili: "Il Coronavirus ha esasperato situazioni preesistenti"

CRONACA

Criminalità giovanile in aumento in Svizzera

CRONACA

Vaccinazione anti-COVID-19: gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

POLITICA

Allarme giovani! È boom di tentativi di suicidi e problemi psicologici. E il pessimismo dilaga

CRONACA

Gioco d’azzardo online, numeri in aumento in Svizzera, Più colpiti i giovani adulti

SANITÀ

Svizzeri, gente sana… ma non troppo

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025