CRONACA
È morto Luc Montagnier. Era critico sui vaccini
Il Premio Nobel 2008, che aveva scoperto e isolato il virus dell'HIV, si è spento a 89 anni all'ospedale americano di Neuilly-sur-Seine. Lo conferma il quotidiano Liberation

NEULLY-SUR-SEINE - Il quotidiano Liberation ha confermato le voci che giravano da ieri, quando però erano divenute un vero giallo. Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina nel 2008, è morto.

Aveva 89 anni e si è spento all'ospedale americano di Neuilly-sur-Seine. Stando al dottor Gérard Guillaume, uno dei suoi più fedeli collaboratori, si sarebbe spento in pace, circondato dai suoi figli.

Montagnier nel corso della pandemia si era più volte espresso in modo critico sui vaccini. "La salvezza dell’umanità e la fine di questa emergenza sarà nelle mani dei non vaccinati. È un crimine assoluto dare questi vaccini ai bambini", erano state tra le sue affermazioni più forti, pronunciate a Milano poche settimane fa.

Aveva detto come la strategia vaccinale si fosse rivelata sbagliata e come nei vaccini ci fosse una sostanza che causa problemi cardiaci. 

Vinse il Nobel per aver scoperto l'HIV. 

"Luc Montagnier è morto. Perdiamo un uomo la cui originalità, l'indipendenza e le scoperte sull'Rna hanno permesso la creazione del laboratorio che ha isolato e identificato il virus dell'Aids": lo ricorda sul suo profilo Twitter il professore dell'ospedale di Marsiglia, Didier Raoult.

Non ci sono ancora fonti ufficiali che confermano il decesso di Montagnier. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Silvio Berlusconi: il Cavaliere è morto a 86 anni

CRONACA

Nicolò, morto a 2 anni per overdose di hashish: indagato il padre

CRONACA

Morto Kofi Annan, premio Nobel per la Pace 2011

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025