CRONACA
Vacanze truffa a Rimini, la beffa e le avances su WhatsApp: "Vuole il rimborso? Venga in Irlanda da sola"
Storia di una maxi truffa: sigilli all'hotel di Rimini. Intanto, il re della truffa si diverte "in piscina a bere gin tonic"

RIMINI – Sta facendo il giro del web la storia assurda e incredibile che arriva da Rimini e precisamente dall’hotel Gobbi. Ma serve fare un passo indietro per capire bene il perché il due stelle in riviera romagnola. La struttura è stata chiusa qualche giorno fa dalle forze dell’ordine per violazione delle norme antincendio. L’Hotel è finito al centro delle cronache per una maxi truffa che ha rovinato le vacanze a centinaia di turisti. Camere disponibili: 40. Prenotazioni registrate: 500. Dicasi overbooking, in gergo. Peccato che la direzione dell’hotel Gobbi i soldi della prenotazione li voleva in anticipo.

In rete circolano innumerevoli testimonianze, come quella di Francesca, cliente truffata che ha preso il telefono e avviato una chat WhatsApp con il titolare. “Buonasera – scrive lei –, sono Francesca Motta. Ho sentito delle truffe del vostro hotel. Esigo riavere immediatamente i soldi versati e i danni per la vacanza rovinata”.

“Avrà anche saputo che sono in Irlanda a bere un gin tonic”. Sì, è la risposta che la donna truffata ha ricevuto dal truffatore. “Scusi?”, chiede lei incredula. “Ho una buona e una cattiva notizia. La prima è che la vacanza è salva, la seconda è che meta e compagnia sono diverse. La invito con me in Irlanda a bere, in piscina. Da sola, non porti i suoi figli”. Firmato Marco.

Quello ‘scherzetto’ a Francesca è costato 1’080 euro per una settimana. “I risparmi di un anno di lavoro. Avevo prenotato su Booking, ma per un disguido mi è stato chiesto di contattare direttamente l’hotel. L’unica condizione: pagamento anticipato. Un gruppo Facebook è stato creato ad hoc per raccogliere le testimonianze degli oltre seicento membri. Il modus operandi risulta sempre lo stesso attuato con Francesca. A qualcuno è anche stato detto che si era ‘persa’ la caparra.

Lì, a Rimini davanti all’Hotel Gobbi, alcuni clienti continuano ad arrivare. Valigie in mano e sorrisi che presto lasceranno il posto a rabbia e lacrime. C’è solo una certezza: i soldi sono spariti e quello che dovrebbe essere il titolare si prende gioco di persone che con fatica hanno accumulato soldi per andare in vacanza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dramma a Rimini, turista svizzero muore in mare davanti agli occhi dei figli

CRONACA

Brad Pitt e la truffa romantica: la surreale storia di Anne

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025