CRONACA
Locarno a misura di bambino rinnova i parchi gioco cittadini
Conclusa con successo la prima parte del processo partecipativo per gli interventi di miglioria degli spazi ricreativi all’aperto destinati ai più piccoli
TiPress/Gabriele Putzu

LOCARNO - Oltre cento formulari, con i quali i grandi, e soprattutto i più piccoli, hanno potuto esprimere i propri desideri ed osservazioni per il rinnovo dei parchi gioco della Città di Locarno. Si è conclusa così con successo la prima parte del processo partecipativo per gli interventi di miglioria degli spazi ricreativi all’aperto cittadini. 

Con la raccolta e la conseguente elaborazione degli spunti ricevuti, è possibile passare alla seconda fase della procedura. In collaborazione con le Associazioni di quartiere, sono stati organizzati nei parchi giochi interessati tre incontri–merenda, durante i quali i bambini e gli adulti potranno nuovamente esprimere i propri pensieri con disegni, scritte oppure semplicemente verbalmente.

Le date previste per tali incontri sono:

- Il 31 maggio, dalle 14 alle 16.30 presso il parco Robinson;

- Il 7 giugno dalle 14 alle 16.30 presso il bosco Isolino;

- Il 14 giugno dalle 14 alle 16.30 al parco in via Caponelli a Solduno.

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati.

Durante i tre appuntamenti, le Associazioni di quartiere hanno organizzeranno delle merende con torte casalinghe. A conclusione degli incontri verranno presentati i risultati della prima fase partecipativa. In caso di maltempo gli incontri saranno annullati e ripresentati in date che saranno definite successivamente.

La procedura di coinvolgimento partecipativo si inserisce nel solco dell’iniziativa “Comune amico dei bambini” di UNICEF, che si rifà alla Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ONU del 20 novembre 1989, ratificata dalla Svizzera nel 1997. L’art. 12, in particolare, sancisce il diritto all’ascolto e alla partecipazione.

Il Municipio, sperando di poter nuovamente rilevare una numerosa partecipazione durante gli incontri-merenda, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ai precedenti appuntamenti e che vorranno dare anche nel prossimo futuro il proprio contributo. Allo stesso tempo auspica anche la partecipazione di ulteriori abitanti di Locarno. Il tutto con la piena volontà di forgiare tutti assieme una Città sempre più a misura di bambino.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano pronta a spendere quasi due milioni per i parchi giochi

CRONACA

Indagine sulla presenza di metalli pesanti nei parchi gioco del Canton Ticino, "risultati buoni"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025