CRONACA
Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada
L'uomo, un 62enne di Pavia, è stato denunciato per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e non potrà più circolare in Svizzera

BALERNA – La Polizia cantonale comunica che nell'ambito di un controllo della velocità effettuato negli scorsi giorni è stata riscontrata una grave infrazione alle norme della circolazione stradale. A Balerna sull'autostrada A2, un 62enne automobilista italiano della provincia di Pavia circolava a una velocità di 142 chilometri orari dove il limite è di 80.

L'uomo è stato denunciato al Ministero Pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera.

Si ricorda che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pirata della strada! Sfrecciava a 106 chilometri all'ora col limite a 50 a Ligornetto

CRONACA

Pirata della strada fermato a 107 chilometri all'ora dove c'è il limite di 50

CRONACA

Un altro pirata della strada! Andava a 110 all'ora con un limite di 50

CRONACA

Il pirata della strada di Agno non potrà più guidare in Svizzera

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

CRONACA

Alt! 18enne fermato in moto a 76 chilometri all'ora su un tratto con limite a 30

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025