CRONACA
No Suv in azione: "Per oggi vai a piedi"
Circa 70 gomme sgonfiate in una notte a Torino. Gli attivisti ecologisti tornano a prendere di mira le grosse auto: "Ci dispiace, ma..."

TORINO - Appartengono a un movimento ecologista internazionale chiamato "Tyre Extinguishers" e hanno già messo in atto le loro azioni dimostrative in diverse città del pianeta. Prendono di mira auto lussuose e Suv. Sa ve bene sgonfiano le ruote, se va male....le tagliano.

Come riferisce il Corriere della Sera, gli eco-attivisti sono tornati a colpire a Torino e provincia: circa 70 ruote sgonfiate, in una notte. E sul parabrezza di ogni auto "bersaglio" della protesta è stato lasciato un volantino di rivendicazione, che recita così:  "Possedere un Suv è pura vanità.  Non ha senso trascinare con te 2 tonnellate di ferraglia ogni volta che ti muovi. Lo sappiamo che hai lavorato duramente per poterti permettere quest'auto, ci dispiace averlo dovuto fare. A volte l'industria crea bisogni che non abbiamo realmente. Per oggi puoi spostarti in bici, a piedi o coi mezzi pubblici".

Prevedibile la rabbia di chi, al risveglio, si è reso conto di essere stato colpito dall'azione ambientalista. Lavori, certo, ma riferisce il Corsera anche un uomo che avrebbe dovuto accompagnare di buon mattino l’anziana mamma in ospedale; o  il papà che aveva promesso la giornata in piscina alla figlia e alle amiche.  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un arresto da film in coda a Locarno spopola su WhatsApp. La spiegazione della Polizia

CRONACA

La tragedia di Torino: "I genitori erano disperati perchè la bimba era dentro l'auto in fiamme"

CRONACA

Dramma a Torino, aereo delle Frecce Tricolori cade su un'auto. Morta una bambina

CRONACA

Provoca un incidente mortale in contromano, poi scappa a piedi

CRONACA

Como, 'furbetto' ticinese posteggia abusivamente il SUV davanti alla Polizia locale

CRONACA

Prima della tragedia, una discussione. Cosa è successo all'auto precipitata nel lago di Como?

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025