CRONACA
Gobbi e le stelle Michelin. "Un settore che sta bene. Si punti sulla tradizione"
Il Consigliere di Stato è convinto dell'importanza della convivialità, sia nel tempo libero che per momenti impegnativi come il lavoro. "Ai turisti piace gustare i nostri piatti locali, cui possiamo accompagnare anche il vino"

BELLINZONA - II settore enograstronomico ticinese sta bene e può contribuire a una buona qualità di vita. Lo ha detto Norman Gobbi commentando l'assegnazione di due nuove stelle Michelin a ristoratori del nostro Cantone, in particolare l'Osteria dell'Enoteca di Losone e l'Osteria Enoteca Cuntitt di Castel San Pietro.  "A risultare vincente è la capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione", sottolinea il Consigliere di Stato sul Mattino.

È la formula su cui puntare, non dimenticando ma anzi valorizzando la tradizione. "Dobbiamo mantenere le nostre tradizioni culinarie, perché i ticinesi cercano ancora i gusti tipici di questa nostra meravigliosa terra e ai turisti piace gustare i nostri piatti e i nostri prodotti e li vanno a ricercare sempre di più. E poi le nostre location sono invidiabili, non solo nelle strutture, ma in tutto quel che le circonda. Assieme ai piatti possiamo poi proporre anche l’accompagnamento di un ottimo vino. E non è poco!”

Ha sottolineato alcuni eventi legati alla cultura popolare e al cibo, convinto che la convivialità, magari davanti a un piatto di risotto come quelli che ha offerto spesso in campagna elettorale, sia fondamentale in molti ambiti. “Sono convinto che attorno a un tavolo, mangiando un risotto e bevendo un bicchiere di vino, si crei un’atmosfera che favorisce la qualità della nostra vita. Una convivialità che fa bene anche per affrontare i momenti più impegnativi legati per esempio al lavoro. Spesso da un incontro a tavola nascono anche opportunità. Sicuramente si rafforza il nostro spirito comunitario e identitario”.

 

Correlati

FOOD&WINE

Gastronomia, il Ticino ha due nuove stelle

02 OTTOBRE 2023
FOOD&WINE

Gastronomia, il Ticino ha due nuove stelle

02 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi chiede più attenzione al Ticino: "Sicurezza per le infrastrutture e... soldi"

POLITICA

Dadò e Gobbi a cena insieme? "Non è necessario e nemmeno in vacanza"

ECONOMIA

Il Ticino non piace più a confederati, italiani e tedeschi

POLITICA

Gobbi insiste: "Serve il biglietto nominale"

POLITICA

Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"

POLITICA

Gendotti: "Gobbi, le proposte non sono tue! Anzi, da anni il DI non fa nulla per la Giustizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025