CRONACA
Finché la barca va... La Finanza sequestra 4 motoscafi svizzeri sul Ceresio
Dal controllo sono state rilevate la cancellazione delle barche dai registri nautici elvetici e la loro successiva introduzione in Italia

COMO - La Guardia di Finanza di Como ha sequestrato nelle acque italiane del Ceresio quattro motoscafi provenienti dalla Svizzera. I proprietari, cittadini residenti nella Confederazione, li hanno introdotti in Italia violando le norme doganali. Dal controllo della documentazione acquisita nell’ispezione, sono state infatti rilevate la cancellazione delle barche dai registri nautici elvetici e la loro successiva introduzione in Italia.

Per tre imbarcazioni è stato appurato il superamento del tempo massimo di permanenza nel territorio italiano di 18 mesi, previsto dal Codice Doganale dell’Unione per il regime dell’ammissione temporanea dei mezzi di trasporto immatricolati all’estero, mentre la quarta era stata acquistata da un cittadino italiano senza che fossero stati assolti gli obblighi doganali per l’importazione definitiva, evadendo in tal modo i dazi doganali e l’Iva all’importazione.

La violazione della normativa doganale per l’ammissione temporanea viene punita con le sanzioni previste per il contrabbando. Pertanto, i quattro natanti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e gli uffici doganali di Como e Varese hanno contestato, a carico dei relativi proprietari, l’evasione dei diritti di confine sull’importazione dei beni extra-UE nel territorio dell’Unione ed emanato le relative sanzioni, oltre alla confisca dei natanti stessi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trafficavano in oro e orologi tra Italia e Svizzera: indagati tre 70enni

ECONOMIA

Il tax free fa gongolare i commercianti di Varese e Como

POLITICA

Affondo a Rapinese: "Con le sue decisioni crea una città ostile, che non vogliamo"

CRONACA

Sanitari in fuga dall'Italia, "basta regalare professionisti alla Svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025