CRONACA
"Piombo! Piombo! Piombo!". Alcune persone disturbano una serata sui grandi predatori
All'Auditorium di Bellinzona stava parlando lo scrittore italiano Mario Ferraguti, sostenendo tra le altre teorie che è la persecuzione dell'uomo a rendere difficile la convivenza. E qualcuno ha dissentito in modo rumoroso

BELLINZONA - Non d'accordo con quanto si stava dicendo, disturbano lo svolgimento della serata esclamando dalla sala: "Piombo! Piombo! Piombo!". L'episodio singolare è avvenuto il 7 dicembre durante una serata in cui si parlava di grandi predatori.

Data la convivenza sempre più difficile tra l'uomo e questi animali, in particolar modo il lupo, il biologo Federico Tettamanti, con  "lo scopo principale di fornire informazioni scientifiche, oggettive, confronti e portare esperienze dirette tramite specialisti o persone che vivono in luoghi dove questo animale non è mai stato eradicato (per esempio in Italia)".

A Bellinzona all'Auditorium l'altra sera stava parlando lo scrittore italiano Mario Ferraguti, il quale stava disquisendo su come la persecuzione dell'uomo verso il lupo ha reso difficile la convivenza, portando l'esempio di un "branco in cui il maschio adulto a causa di una tagliola ha subito l’amputazione di un arto e in seguito il branco ha dovuto rivolgere l’attenzione su prede facili, quindi animali domestici (anziché sui selvatici come facevano precedentemente a questo tragico evento)", come si legge nella nota del Gruppo Uomo e Diversità-

A questo punto qualcuno che era in sala non ha gradito. Alcune persone hanno iniziato a deridere me criticare il relatore, perchè italiano, sostenendo che anche in Svizzera ci sono esempi da riportare. E mentre si parlava del lupo, hanno detto “Piombo! Piombo! Piombo!” Insomma, la loro posizione è chiara: altro che convivenza pacifica!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Branco di lupi sull'alpe Rompiago: "Vale ancora la pena portare gli animali al pascolo?"

CRONACA

"Il lupo ormai è assuefatto all'odore del sangue umano: è pericoloso non solo per gli animali"

CRONACA

"Cantone, sul lupo risposte evasive a domande precise. E intanto le predazioni..."

CRONACA

Abbattimento del lupo, i margini ristretti del quadro giuridico in Svizzera e in Italia

POLITICA

Lupo, semaforo verde al credito per la protezione delle greggi

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025