CRONACA
Panico ad alta quota. Un morto e trenta feriti sul volo della Singapore Airlines
L'aero partito da Londra e diretto a Singapore è atterrato d'urgenza a Bangkok a causa di gravi turbolenze

Panico ad alta quota su un volo della Singapore Airlines. Un Boeing 777-300ER è stato costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza a Bangkok dopo aver attraversato una violenta turbolenza in alta quota. A causa delle gravi turbolenze sul volo SQ321, partito da Londra e diretto a Singapore, una persona è morta e una trentina di persone sono rimaste ferite. Al momento, non è chiaro se la vittima è un passeggero o un assistente di volo. 

Secondo le prime ricostruzioni, il volo è partito da Heathrow ieri sera. Mentre volava sopra il Mare delle Andamane ha incontrato una violenta turbolenza causando il panico a bordo. Una decine di persone - in quel momento senza cintura di sicurezza - sono state sbalzate da una parte all'altra. Immediatamente attivato il protocollo di sicurezza con il dirottamento del volo a Bangkok. 

"Confermiamo la presenza di diversi feriti e di una vittima a bordo del nostro velivolo", ha spiegato Singapore Airlines. "A bordo c'erano 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio. Porgiamo le più profonde condoglianze alla famiglia della vittima". Un team medico è stato invitato a supporto dei feriti, ma "il bilancio è in aggiornamento".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Allarme bomba su un volo Easyjet… ma è uno scherzo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025