CRONACA
Hockey in lutto, addio a Geo Mantegazza
L'ex presidente dell’Hockey Club Lugano si è spento a 95 anni    
TiPress / Massimo Piccoli

LUGANO - L'hockey è in lutto. Si è spento all’età di 95 anni Geo Mantegazza. L’ingegnere luganese, noto attraverso l’attività del proprio studio, che aveva assunto importanti incarichi nell’ambito dell’edilizia pubblica e privata, era fratello dell’imprenditore Sergio - scomparso lo scorso febbraio - ed è stato a lungo Presidente dell’Hockey Club Lugano, dal 1978 al 1990). Sotto la sua guida la squadra era stata promossa in Lega Nazionale A nella stagione 1981-82 e aveva vinto quattro titoli nazionali (stagioni 1985-86, 1986-87, 1987-88 e 1989-90). Avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 12 novembre.

La società bianconera, intanto, ha diffuso una nota stampa per ricordare il suo Presidente: “Grazie Geo, come te nessuno mai. La stella di Geo Mantegazza illuminerà per sempre il firmamento dell’Hockey Club Lugano”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Addio a Tullio Righinetti, alfiere del liberalismo. Il cordoglio dell'HCL

SPORT

Le Ladies Lugano in fallimento? Lo chiede un allenatore, il presidente: "È stato pagato"

CRONACA

Si è spento Sergio Mantegazza

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Rotary Club Lugano: nuova presidenza, nuovi progetti  

POLITICA

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito

SPORT

Il Lugano sceglie McSorley. Mantegazza: "Vogliamo un leader in spogliatoio e in panchina, per lungo tempo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025