CRONACA
Catastrofe a Valencia: oltre 50 morti a causa del maltempo
Quella che si è abbattuta sulla Spagna viene chiamata Dana, acronimo di “Depressione Isolata nei Livelli Alti”, un fenomeno di bassa pressione che si isola in quota rispetto alla circolazione generale

VALENCIA - Almeno 51 persone sono morte a causa delle alluvioni provocate dalla "depressione isolata ad alti livelli" (Dana) nella Comunità Valenziana, in Spagna. Il bilancio potrebbe aggravarsi poiché molte persone risultano ancora disperse.

Le intense piogge e i tornado hanno colpito duramente località come Torrent, Chiva e Alcudia, dove sono stati recuperati anche i corpi di alcuni bambini. I soccorsi, compresi quelli dell'esercito, stanno cercando di raggiungere le aree isolate, mentre oltre 38.000 persone sono rimaste senza elettricità.

Il presidente della Generalitat Valenciana, Carlos Monzón, ha avvertito della situazione critica, invitando la popolazione a rimanere a casa e a evitare spostamenti. I collegamenti ferroviari tra Madrid e Valencia sono stati gravemente interrotti a causa dell'allagamento, e molte persone sono rimaste bloccate nelle loro auto o in rifugi improvvisati.

Il fenomeno della Dana - caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse particolarmente dannose - si verifica ogni anno in Spagna, ma questa volta è di particolare intensità; una simile devastazione non si vedeva dagli Anni ’80.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

No, il triangolo no. In Spagna ora serve la luce d'emergenza con la SIM

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025