CRONACA
Il Tribunale federale conferma la destituzione dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti
Il presidente del Consiglio della Magistratura Damiano Stefani: "Non gioisco...". Il legale degli ex giudici Marco Broggini: "Deluso e amareggiato"

LUGANO – Con due sentenze datate 29 agosto e arrivate ieri alle parti, il Tribunale federale ha confermato in via definitiva la destituzione dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda-Chiocchetti, sancita lo scorso marzo dalla Commissione di ricorso sulla magistratura. La decisione è stata presa all’unanimità dalla Prima Corte di diritto pubblico.

Al centro del verdetto c’è soprattutto la denuncia per pornografia presentata dai due magistrati contro il collega Ermani. Secondo Mon Repos, i ricorrenti “senza confrontarsi con i numerosi argomenti posti a fondamento della decisione impugnata (…) si limitano ad addurre, in maniera appellatoria, che il loro inoltro non costituirebbe una grave infrazione disciplinare”. Il Tribunale federale sottolinea invece che l’inoltro intempestivo e infondato della denuncia “ha gravemente leso la dignità e l’integrità della magistratura” e che la destituzione è “l’unica misura per ristabilire la fiducia, preservarne la reputazione e l’affidabilità ed evitare in futuro simili comportamenti”.

I giudici federali hanno inoltre osservato che sarebbe stato preferibile un trattamento simultaneo anche del caso Ermani “per evitare speculazioni su una presunta giustizia a due pesi e due misure”. Tuttavia, hanno chiarito che “oggetto del presente litigio è soltanto il comportamento dei ricorrenti e non l’agire del presidente”.

Sul fronte delle reazioni, Damiano Stefani, presidente del Consiglio della magistratura, pur non nascondendo l’amarezza, invita a guardare avanti: «Umanamente non gioisco: parliamo di una vicenda che ha colpito tutto il potere giudiziario. Ora possiamo guardare avanti e consolidare la ricostruzione del Tribunale penale cantonale. Mi auguro che il concorso per sostituire i due magistrati destituiti esca al più presto».

Di tono opposto l’avvocato Marco Broggini, legale di Quadri e Verda-Chiocchetti, che ha espresso forte delusione: «Sono profondamente deluso e amareggiato. Che una corte costituzionale protegga simili procedure sfociate in misure tanto gravi mi lascia molto perplesso».

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Commissione di ricorso conferma la destituzione di Quadri e Verda Chiocchetti: "Unica misura possibile"

POLITICA

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA

Clamoroso: il Consiglio della Magistratura destituisce i giudici Quadri e Verda

POLITICA

Bufera al Tribunale penale: è stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

CRONACA

Le istanze di ricusazione di Quadri e Verda Chiocchetti "sono infondate e tardive"

POLITICA

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025