CRONACA
Quasi 100mila euro in oro puro nascosto negli zaini, tre fermi al valico di Brogeda
Due interventi congiunti di Guardia di Finanza e Dogane hanno portato al sequestro di lingotti e monete d’oro non dichiarati. Coinvolti due residenti in Svizzera e un cittadino pakistano

CHIASSO – Quasi 100 mila euro in oro puro nascosti negli zaini di tre viaggiatori. È questo il bilancio di due interventi avvenuti nei giorni scorsi al valico di Brogeda, dove gli agenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno intercettato altrettanti tentativi di attraversamento della frontiera con oro non dichiarato.

Nel primo episodio, i finanzieri hanno fermato due residenti in Svizzera – un cittadino francese e uno portoghese – che stavano entrando in Italia con 69 lingotti e monete d’oro nascosti nello zaino. Il valore stimato del metallo prezioso è di circa 90 mila euro. Per i due viaggiatori è scattato il sequestro di lingotti per oltre 55 mila euro, oltre alle relative sanzioni. Poche ore dopo, alle prime luci dell’alba, un cittadino pakistano residente in Francia è stato fermato mentre si dirigeva verso la Svizzera. Nel suo zaino, i militari hanno trovato lingotti d’oro per un valore di 17 mila euro, anch’essi non dichiarati.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiasso, intercettati oltre 200mila euro non dichiarati

CRONACA

Trafficavano in oro e orologi tra Italia e Svizzera: indagati tre 70enni

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025