ECONOMIA
"Vorrei uscire dall'assistenza ma nessuno mi aiuta. Si pensa di più ai rifugiati..."
Dure frasi di una donna che racconta la sua vicenda al Mattino. "Dovrei sistemare una stalla per affittarla o venderla, ma non posso permettermelo. Farmi mandare qualcuno di un programma occupazionale? Dicono no perchè..."
Immagine di repertorio

LUGANO – Il Mattino racconta la storia di una donna che cerca di uscire dall’assistenza e non ci riesce. Una vicenda che si può definire comune? Purtroppo, a qualcuno capita. La signora in questione, però, avrebbe paradossalmente la possibilità di farlo, trasformando una stalla di sua proprietà in un locale da affittare, o in alternativa da vendere.

Il problema? Andrebbe ristrutturata, la signora non ha i soldi per farlo. “Come posso pensare di affittare ed aver un guadagno se non metto a posto la stalla e non ne faccio un locale decente? Ho chiesto pure un aiuto ad una banca, ma mi è stato negato. Essere in assistenza, e posso pure capirlo, non è certo la miglior carta in regola per un prestito bancario”, si chiede.

E butta lì un pesante “forse ultimamente ci si preoccupa soprattutto dei rifugiati”, stanca e stressata dai pensieri e dalle preoccupazioni che le impediscono, racconta, di dormire. “Sono tormentata e afflitta dalla mancanza di sensibilità delle persone, in primis quelle che lavorano per il Cantone e si occupano di questi casi. Stanno facendo di tutto per impedirmi di tornare ad una vita normale. Non chiedo la luna, chiedo soltanto di poter esercitare i miei diritti di cittadina”.

L’accusa che muove agli uffici di Bellinzona è di non darle una mano a ristrutturare la sua stalla. “Dovrei ingaggiare qualcuno per i lavori da fare all ’interno e nel giardino. Ho chiesto che mi mandassero qualcuno di un programma occupazionale. Ma niente: visto che è a scopo di lucro, dicono, non è possibile! ”.

“Farei di tutto, non sono una che si lascia andare oppure approfitta dell ’assistenza per starsene a casa a fare un bel nulla. Ne ho conosciute di persone così... ”, conclude.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Storie di... non ordinaria AI. "Ho la fibromialgia e sono depressa, vivo dell'assistenza". "Ho il permesso G, se mi assumete ho delle agevolazioni dall'invalidità anche se sono guarita"

CRONACA

"Mi dica anche un solo motivo per cui dovrei andarmene!" La mamma espulsa ci chiede aiuto. "Pronta a ricorrere a Losanna, ma senza effetto sospensivo..."

CRONACA

Misteri su misteri, si scava nella vicenda Argo 1. I 5'000 franchi di Sansonetti e quel responsabile nella logistica e impiego dei rifugiati, senza esperienza, voluto dal DSS

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025