ECONOMIA
Gli albergatori ticinesi si aspettano festività all'insegna della stabilità
Il 35% ritiene che avrà un fatturato uguale a quello dello scorso anno. L'occupazione che risulta dalle prenotazioni è infatti in linea coi dati del 2021 e del 2019. Il soggiorno medio è di due notti

BELLINZONA - Un Natale in linea con quello degli anni passati. È quello che indicano i primi dati relativi alle prenotazioni negli alberghi ticinesi per le festività. In media il soggiorno sarà di due notti, più breve rispetto alla media del 2021 e del 2019 (nel 2020 c'erano le restrizioni per la pandemia).

Come riferisce l'Istituto di Ricerche Economiche - IRE Osservatorio del Turismo - O-Tur, il il 22.5% degli albergatori si aspetta un fatturato migliore rispetto allo scorso anno, mentre il 17,5% di poco inferiore e il 35% uguale.

Per le festività natalizie attuali, oltre il 45% delle strutture prevede un'occupazione sopra il 40%, in linea con i livelli raggiunti negli anni precedenti. Sono attese prenotazioni dell'ultimo minuto, lo pensa il 40% delle strutture, così come cancellazioni last minute. La maggior parte dei turisti ha prenotato con la classica chiamata (il 32%) o con Internet (31,1%), in pochi arriveranno senza essersi assicurati una stanza.

La durata media del soggiorno come detto sarà di due notti. Pochi quelli superiori alle 5, solo il 7,5%. 

Tra i fattori indicati per la buon a riuscita del periodo natalizio, le condizioni meteo risultano il fattore più importante per la buona riuscita delle festività, seguite da promozioni e attività di marketing di OTR e ATT, offerte pensate ad hoc e gli eventi organizzati sul territorio, mentre meno importante risultano invece le condizioni legate
alla mobilità e al traffico. 

Correlati

POLITICA

Guido Sassi bombastico: "Ecco perché sono passato al Centro". E ne ha per tutti: municipali, PLR, vertici del turismo...

21 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Guido Sassi bombastico: "Ecco perché sono passato al Centro". E ne ha per tutti: municipali, PLR, vertici del turismo...

21 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Turismo, per i mesi invernali prospettive in chiaro-scuro

04 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Turismo, per i mesi invernali prospettive in chiaro-scuro

04 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Due settimane da Pasqua, dove sono i turisti? Aspettano la meteo o... non hanno soldi

CRONACA

Il business della vitamina D sotto la lente di Patti chiari. E due società ticinesi volevano bloccare il servizio

ECONOMIA

Le aziende ticinesi stanno tutto sommato bene. Ma solo il 42% investirà nel 2024

POLITICA

L'appello dei Verdi: "DI, prendi posizione su quel che è successo ai tre giovani attivisti ticinesi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025