ECONOMIA
Due settimane da Pasqua, dove sono i turisti? Aspettano la meteo o... non hanno soldi
Al momento il tasso di occupazione, stando alle prenotazione, è del 40%, con un 50% nel Locarnese. Pianezzi ottimista ("Se ci sarà il sole arriveranno"), meno Perucchi, che indica nei rincari generali dei costi una delle cause di dati bassi

BELLINZONA - Mancano due settimane a Pasqua, come sta il turismo ticinese? Stando alle prenotazioni, non benissimo: l'occupazione al momento, fa sapere il Corriere del Ticino, è attorno al 40%, con picchi del 50% nel Locarnese.

Il pesidente di Hotelleriesuisse Ticino, Lorenzo Pianezzi non è al momento preoccupato, perchè convinto che la maggior parte dei turisti prenoterà all'ultimo in funzione della meteo. Se farà caldo e sarà soleggiato, la gente arriverà, come è arrivata nel periodo di gennaio. E si augura di confermare i dati positivi del post pandemia, il che significherebbe essere riusciti a fidelizzare i clienti arrivati dopo il Covid. 

Meno ottimista è invece Massimo Perucchi, presidente di HotellerieSuisse sezione Sopraceneri, il quale sottolinea come solitamente nella sua regione per Pasqua si arrivi al 75%. Dunque, posto che come dice il collega in molti attendano di sapere che tempo farà, cosa sta succedendo? A suo avviso, i rincari generali, dai beni di prima necessità all'energia, portano i turisti a rinunciare alle vacanze di Pasqua. Non gioca a favore nemmeno il cambio franco euro.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In due settimane i casi di Coronavirus in Svizzera sono triplicati

MIXER

Pioggia di critiche per l'appello dell'influencer: "Chi mi paga la vacanza? Far pagare le donne è un insulto"

CRONACA

Adolescente di Bironico scomparsa da due settimane

POLITICA

Migranti, entrate illegali in forte aumento. Gobbi: "Basta parole, servono fatti"

CRONACA

Mascherina obbligatoria a scuola per due settimane, poi diventerò facoltativa

ECONOMIA

Dal canale di Suez al Ticino. "Trasporti più cari del 60% dall'oggi al domani"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025