ECONOMIA
Dal canale di Suez al Ticino. "Trasporti più cari del 60% dall'oggi al domani"
Gli attacchi yemeniti nel Mar Nero hanno spinto molte navi a scegliere di cambiare rotta, circumnavigando il Capo di Buona Speranza, con tempi di percorrenza più lunghi di circa due settimane. E esplodono i costi dei container

BELLINZONA - Una crisi internazionale che si ripercuote anche nel (piccolo) Ticino. Gli attacchi yemeniti nel Mar Nero, con una diminuzione significativa delle navi che passano dal canale di Suez, hanno portato a un aumento esponenziale dei costi di trasporti nel nostro cantone.

Il CEO di Cippà Traporti Angelo Betto al CdT parla di un rincaro addirittura del 60% dall'oggi al domani, in vari settori. Le navi ora, se possono evitarlo, non passano più dal canale, ritenuto troppo pericoloso, ma circumnavigano il Capo di Buona Speranza, con tempi di percorrenza più lunghi, circa due settimane in più. Tradotto: avere le merci costa di più e bisogna aspettare più tempo, motivo per cui alcune aziende pensano a aumentare le scorte, in modo da mettersi al riparo da un eventuale momento di stallo dovuto alla mancanza di materia prima.

In forte aumento anche i prezzi dei container, le unità in cui vengono stipate le merci per il trasporto, ad esempio quelli da 40 piedi dalla Cina a Genova da 3000 dollari sono passati a 7000.

Per le aziende, una soluzione potrebbe essere riversare le spese sui consumatori, ma in tempi difficili si esita. Gli imprenditori si augurano una soluzione comune, magari a livello europeo. 

 

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Due settimane da Pasqua, dove sono i turisti? Aspettano la meteo o... non hanno soldi

POLITICA

Migranti, entrate illegali in forte aumento. Gobbi: "Basta parole, servono fatti"

POLITICA

Casse malati, Baume-Schneider: “Situazione preoccupante, ma...”  

POLITICA

Zalando sbarca in Ticino, la critica dell’MPS: ”Un’altra Gucci?”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025