ECONOMIA
Un ticinese su due fa la spesa in Italia
Lo rivela un sondaggio di Comparis, secondo il quale l’inflazione è diventato per gli svizzeri il problema numero uno, superando il cambiamento climatico
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA - Oltre un ticinese su due fa la spesa in Italia. È quanto attesta un sondaggio demoscopico condotto da Comparis, secondo cui il 54% dei partecipanti ha dichiara di fare acquisti oltreconfine. Un dato di molto superiore a quelli registrati in Romandia (23%) e nella Svizzera tedesca (22%) e una tendenza che si verifica maggiormente nei Cantoni di confine, anche se qui il rincaro è stato meno pesante che nell’interno.

Secondo le rilevazioni di Comparis, l’inflazione è diventato il problema principale per gli svizzeri, superando il cambiamento climatico.

Il 72% degli intervistati ha anche dichiarato che l’aumento generale dei prezzi ha avuto un impatto forte o molto forte sul proprio budget familiare. Di qui, la propensione di molti a rinunciare a spese superflue e ad approfittare di sconti ogni qual volta sia possibile.

“La popolazione prova frustrazione per l'aumento dei prezzi di generi alimentari, affitti, premi di cassa malati e vacanze”, afferma Michael Kuhn, esperto Comparis in finanze e consumi. «Con la crescita dei prezzi, la questione climatica sembra preoccupare un po' meno»”.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Con la parità tra franco e euro, i ticinesi vanno in Italia. Ma l'inflazione...

ECONOMIA

Spesa di domenica, anche in Ticino funziona. "Non solo turisti, anche locali"

POLITICA

Da oggi al 25 ottobre 2024 Ticino presidente dei Arg Alp: coordinerà dieci regioni alpine

L'ECONOMIA CON AMALIA

Mirante: "L'idea di una recessione imminente oggi è quasi realtà"

CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

OLTRE L'ECONOMIA

Un nuovo stress test per le PMI europee, e non

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025