ECONOMIA
Natale al risparmio? In Ticino e in Svizzera non sembra
Secondo la direttrice svizzera dei commercianti al dettaglio, si spende in modo più mirato e prudente, ma non per forza le cifre sono minori. Per il prossimo anno prevede una diminuzione della fiducia dei consumatori

BERNA - Le previsioni dicevano che per i regali di Natale, questa volta, si sarebbe speso meno. Ma i primi dati non confermano quanto si credeva: ad esempio, il Corriere del Ticino l'altro giorno ha sentito diversi ticinesi, impegnati nello shopping a Locarno, e si è sentito rispondere da quasi tutti che i soldi messi a disposizione per i regali non sono stati meno di quelli dello scorso anno, se non addirittura di più.

E a livello svizzero? I più pessimisti mettevano in conto un calo del 20%. Così non è stato. 

Secondo la direttrice della federazione svizzera dei commercianti al dettaglio, Dagmar Jenni, infatti, si è speso leggermente meno, ma non con un calo come quello previsto. Ha notato, ha spiegato alla RSI, più prudenza e acquisti mirati (d'altro canto, a volte la differenza la fa proprio il saper scegliere il regalo perfetto per la persona, non il costo). 

Non c'è ottimismo per il prossimo anno, dove non spariranno rincari, inflazione e guerre che pesano sull'umore dei consumatori. Jenni sostiene quindi che ci potrà essere un calo del 3-4%, con la fiducia che a sua volta si abbassa.

Ma non a Natale. Per ora, è corsa agli ultimi doni. In Ticino oggi i negozi sono aperti, i ritardatari hanno ancora qualche ora. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Turismo in Svizzera in aumento grazie agli stranieri. Anche il Ticino torna a sorridere

ECONOMIA

I consumatori tornano a perdere fiducia. Guerra, incertezza e rincari aprono al pessimismo

ECONOMIA

In Ticino il turismo aumenta del 27% rispetto al 2019. Ma gli effetti del Covid in Svizzera si sentono, eccome

CRONACA

I casi di variante inglese aumentano velocemente in Svizzera. La Pfizer è convinta: "Il vaccino funziona"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025