ECONOMIA
UBS: "I costi degli affitti saliranno del 3% nel 2025"
Secondo la banca, la diminuzione degli appartamenti sfitti porterà a un ulteriore aumento dei prezzi. Intanto oggi a Mendrisio si è parlato di come rendere le pigioni più sostenibili...

BERNA - Secondo UBS le pigioni in Svizzera continueranno a salire anche nel 2023, con un aumento di circa il 3% rispetto a quest'anno, dove sono aumentate del 4% dal 2023. Il motivo? Il calo degli sfitti.

Sebbene infatti spesso si parli di appartamenti vuoti, un tema sentito in Ticino, essi sono in diminuzione, sia perchè l'immigrazione è in calo sia perchè le licenze edilizie concesse non fanno pensare a un boom di nuove costruzioni. Lo sfitto dovrebbe raggiungere l'1%.

Ciò comporterà un aumento dei prezzi: se sono saliti del 4% dallo scorso anno, nei prossimi 12 mesi probabilmente cresceranno ancora del 3%.

Il tutto mentre a Mendrisio, durante il Forum dell'edilizia di pubblica utilità, si è dibattuto su come contenere i prezzi degli affitti, per arrivare a pigioni sostenibili. Tra i suggerimenti, una diminuzione della superficie degli appartamenti e la diffusione della formula delle cooperative. È risultato che l'8-9% della popolazione ticinese fatica a trovare una casa con un affitto per lei sostenibile. Il poco ambito primato spetta al Locarnese. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Raiffeisen, agitazione sul mercato degli appartamenti in affitto: pesanti aumenti in vista nel 2024

ECONOMIA

I prezzi in Svizzera continuano a salire: più 0,7% in un mese

ECONOMIA

Mercato immobiliare, l’aumento dei tassi frena la domanda di abitazioni di proprietà. Ma non in Svizzera

ECONOMIA

Consumatori più scontenti e Mister Prezzi più impegnato: reclami ancora in aumento nel 2023   

ECONOMIA

Dentro l'aumento dei prezzi: i prodotti petroliferi sono saliti del 27% in un anno

ECONOMIA

Credit Suisse: “Dopo anni difficili l’economia ticinese è in fase di riassetto”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025