ECONOMIA
I prezzi in Svizzera continuano a salire: più 0,7% in un mese
Rispetto allo scorso anno, il rincaro, secondo dati di febbraio 2023, è stato del 3,4%. Segnatamente, nell'ultimo mese i costi dei prodotti indigeni sono saliti dello 0,6%, quelli della merce importata dell'1,1%. Su affitti e benzina

BERNA - Nel febbraio 2023 l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0,7% rispetto al mese precedente, attestandosi a 105,8 punti (dicembre 2020 = 100). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il rincaro è stato del +3,4%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

La crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente è riconducibile a vari fattori, tra cui l’aumento dei prezzi dei trasporti aeri, dei viaggi forfetari e del settore paralberghiero. Sono aumentati anche i prezzi degli affitti delle abitazioni e quelli della benzina.

Sono invece diminuiti i prezzi dell'olio da riscaldamento, come pure quelli delle automobili nuove e delle bacche.

In dettaglio, comunque, l'inflazione svizzera, che sino al 2021 era negativa, è aumentata meno che in altri Paesi, il che può rendere meno conveniente andare a fare la spesa all'estero (leggi qui, in merito a chi va oltre confine a fare spesa). 

Rispetto a gennaio,  i prezzi dei prodotti indigeni sono saliti dello 0,6%, quelli dei prodotti importati dell’1,1%. 

 

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Dentro l'aumento dei prezzi: i prodotti petroliferi sono saliti del 27% in un anno

ECONOMIA

Gas e olio da riscaldamento ancora su rispetto a un mese fa. Salgono anche i prezzi del cibo

CRONACA

Altro che frontalieri della benzina. Ora sono i ticinesi ad andare in Italia e qui si rischia di chiudere

ECONOMIA

Inflazione, il Ticino la regione più colpita 

ECONOMIA

Se Putin chiudesse i rubinetti, la Svizzera pronta a passare all'olio combustibile

L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: del divieto dei motori a benzina e diesel e della parità uomo donna nello sport

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025