MIXER
Due secoli per combattere i pregiudizi. "L'emisfero sinsitro è diverso da quello destro"
Giornata mondiale dei mancini, la testimonianza di Beltraminelli: "mi capita di girare a sinistra convinto del contrario... non in politica!"

BELLINZONA – Una volta, chi era mancino faceva quasi paura, perché si diceva che la sinistra, mano da loro usata, fosse quella del diavolo. Credenze che sono durate, purtroppo, per anni, tanto da far sì che molti bambini si trovassero costretti a “cambiare”, a “correggersi” e a imparare a usare la mano destra. 

Per fortuna, da tempo queste teorie sono superate, anche se una ricerca Internet fa trovare dozzine di articoli in cui si ritiene chi usa non solo la mano sinistra ma tutta la parte sinistra (perchè il significato più ampio è questo) diverso, quasi speciale.

Oggi è la giornata mondiale dedicata al mancinismo, e interessante e significativa una testimonianza social di Paolo Beltraminelli.

“Oggi è la giornata dei mancini, mi sono chiesto, cosa sono io? Né demone né genio, solo mancino o meglio in origine un mancino e certamente e lo sono ancora per molte attività, ad esempio l’occhio dominante è il sinistro.

Purtroppo sono un mancino corretto in seconda elementare, una delle ultime vittime della cultura che imponeva di scrivere con la destra, certamente ne ho sofferto e non ho mai capito perché venni corretto. 

Pensate che anche l’Accademia della Crusca fatica a trovare il contrario di mancino... come dire o destro o... destro...

Convivo da anni ormai con questa correzione anche se talvolta non è semplice, perché ci sono davvero delle differenze tra l’emisfero destro e quello sinistro del cervello ed essere stato corretto mi provoca ancora oggi qualche problema. Ad esempio quando mi dicono gira a destra, come mi capitò all’esame di guida, può capitare che giro a sinistra convinto del contrario... nulla a che fare con la politica naturalmente...!

Sono contento che i mancini siano stati definitivamente riabilitati, non da ultimo perché ho due figlie mancine... ma ci sono voluti secoli per vincere i pregiudizi”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

ELEZIONI 2019

Caratti e Dadò, l'eterno scontro. "La sanzione politica dello scandalo Argo: rosso a Beltraminelli!". "Paga una campagna diffamatoria"

POLITICA

"Pericolo di antisemitismo generato dalle frontiere spalancate, più che da due deficenti con svastiche tatuate"

ELEZIONI 2019

Il PS soddisfatto. Bertoli a Beltraminelli: "La politica non è tutto, c'è una vita da vivere intensamente"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025