MIXER
C'era una Vodka...e ora non più. La guerra dei banconi: il Moscow Mule diventa Kiev Mule
Il conflitto tra Ucraina e Russia costringe a cambiare le abitudini anche al bancone del bar. La simbolico protesta americana

RUSSIA – Il conflitto in atto tra Ucraina e Russia costringe a cambiare le abitudini anche al bancone del bar. Bisogna, infatti, stare attenti a non ordinare un Moscow Mule. Sì, perché il cocktail a base di Vodka va chiamato "Kiev Mule" o "Snake Island Mule", nome dell'isola ucraina devastata dai missili e le bombe russe. 

La simbolica protesta è stata lanciata da molti locali americani contro la Russia. La Caipiroska è stata modificata in Caipi Island, mentre il White e Black Russian sono stati modificati in White Ukrainian e Black Ukrainian.

 Oltre al cambio di nomi, in molti hanno iniziato a boicottare i prodotti russi, in primis la vodka. Una mossa che, secondo gli osservatori, non ha un forte impatto sull'economia russa ma ha un valore simbolico importante perché punta a infliggere un duro colpo all'identità.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Missili su Kiev. La Russia avanza e oggi riprendono i negoziati

CRONACA

Guerra Russia-Ucraina, Kiev sotto assedio. Negoziati per ora inutili

CRONACA

Il mondo guarda all'Ucraina. Biden avverte Putin, Cassis condanna

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025