POLITICA
Baragiola e il passaporto rossocrociato. "Che rapporti c'erano tra la sua famiglia e il Consiglio di Stato?"
Bignasca, Ducry e Gaffuri interpellano il Governo. "Vogliamo far chiarezza sul trascorso in Ticino, sulla concessione della naturalizzazione e sulle responsabilità politiche"

BELLINZONA – Dopo le polemiche seguite all’arresto di Cesare Battisti e alla volontà di Salvini di riportare in Italia i terroristi degli anni di piombo, in Ticino per qualche giorno non si parlò altro che di Baragiola Lojacono. Adesso, dopo un po’ di silenzio, Bignasca, Ducry e Gaffuri, in un’interpellanza interpartitica chiedono come abbia fatto a ottenere la nazionalità svizzera.

Infatti, dopo aver fatto parte del comando che rapì Aldo Moro, “fuggito in Svizzera, ricevette il passaporto rossocrociato e rifiutò quello italiano, così da non poter essere estradato. Ha vissuto in Ticino per diversi anni, è stato arrestato a Lugano l’8 giugno 1988 e fu condannato per il caso Tartaglione, ora sembrerebbe che lavori per un’università svizzera (Friborgo) in qualità di “esperto su temi di sicurezza e conflitti” (e non è sarcasmo!)”, scrivono i tre.

“A prescindere dalle richieste italiane di estradizione, sulle quali si dovranno chinare gli organi di competenza, a noi preme fare chiarezza sul trascorso in Ticino, sulla concessione di naturalizzazione e sulle responsabilità politiche assunte dai responsabili di allora”, proseguono, per poi chiedere:

"1) Chi fu Consigliere di Stato a capo del Dipartimento di Polizia, degli Interni e di Giustizia ai tempi dell’accaduto?

2) Quali erano i rapporti tra l’allora Governo, rispettivamente i singoli Consiglieri di Stato e la famiglia Baragiola? 

3) Come è possibile che un terrorista ricercato internazionalmente abbia ricevuto il passaporto svizzero? Quali verifiche vennero svolte?

4) Per quali capi d’accusa è stato processato e condannato Baragiola in Svizzera? 

5) Vi sono stati altri procedimenti oltre a quello per cui è stato processato, aperti nei suoi confronti in Svizzera? In caso affermativo, come si sono chiusi? Rispettivamente vi sono incarti ancora aperti nei suoi confronti?"

Correlati

CRONACA

Lojacono Baragiola è solo cittadino elvetico. Il passaporto non può essere revocato

23 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola è solo cittadino elvetico. Il passaporto non può essere revocato

23 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le aziende di famiglia alzano la voce: "Governo, fatti sentire. Servono riaperture"

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

POLITICA

Governo, c'è posta per te. "Una lettera per ogni Dipartimento sul clima. A Zali chiediamo che..."

POLITICA

"L'auspicio è che Cassis continui a aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari a cui è confrontato il Ticino"

SANITÀ

Formazione di un assistente medico in parte finanzata: poi preferibilmente dovrà aprire uno studio in Ticino

CRONACA

Dilazione sulle fatture dello Stato, zero interessi sugli acconti di imposta, sospensione degli atti esecutivi, lavoro ridotto anche per gli indipendenti. Il Governo aiuta il Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025