POLITICA
Dispersione degli insediamenti, stravince il NO
Il co-presidente dei Giovani Verdi Luzian Franzini: "Deluso, ma non del tutto scontento". Deciso "no" dal Ticino con il 58,2% di voti a sfavore

SVIZZERA – Fine dei giochi. Dopo mesi di dibattiti, la parola è oggi passata alle urne. Tempo di votazioni in gran parte della Svizzera con i cittadini chiamati a pronunciarsi sull'iniziativa popolare "Contro la dispersione degli insediamenti", promossa dai Giovani Verdi e che aveva come obiettivo quello di 'congelare' la superficie complessiva delle zone edificabili in Svizzera e ammettere nuove zone edificabili soltanto a condizione che altrove una superficie di dimensioni almeno equivalenti sia tolta dalla zona edificabile.

Sul tema, la Svizzera è stata chiara e ha ribadito un secco "NO" all'iniziativa contro la dispersione degli insediamenti. L'iniziativa è stata respinta della maggioranza dei Cantoni  con il 64,8% di voti sfavorevoli. No deciso anche del Ticino all'iniziativa con il 58,2 %. 

Il co-presidente dei Giovani Verdi Luzian Franzini si è detto "deluso, ma non del tutto scontento" per l'esito della votazione

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cattaneo scrive a Botta, "iniziativa inutile. Non avresti potuto costruire il Fiore e le opere sul Tamaro"

POLITICA

L’appello di Rocco Cattaneo sul voto del 10 febbraio: “Un’iniziativa dirigista che va contro il buon senso e danneggia tutti”

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

POLITICA

La testa sotto la sabbia. I Verdi accusano, "Bühler, Quadri e i sostenitori di No Billag non vogliono dibattere a viso aperto"

MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

FOOD&WINE

I Giovani PLR dicono sì a "No Billag": "La tassa sulla SSR non è proporzionata all'utilizzo. E senza l’accettazione dell’iniziativa non ci sarà nessuna riforma del servizio pubblico"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025