POLITICA
Bertoli esulta: "La scuola inclusiva funziona. Ma si può far meglio superando i livelli ormai anacronistici"
Soddisfatto dei risultati del test PISA, il Consigliere di Stato chiede la collaborazione di tutti: "Politici compreso, accantonando i pregiudizi. Offriamo un'educazione di qualità". In effetti però chi ha i livelli base fatica...

di Manuele Bertoli*

La scuola ticinese sta bene.

Ieri sono stati pubblicati i risultati dell'indagine PISA, che consentono di sottolineare la solidità della scuola dell’obbligo ticinese. 

In letteratura gli allievi del Canton Ticino hanno ottenuto prestazioni superiori rispetto a quelli della media Svizzera e della media OCSE, in scienze raggiungono risultati in linea con la media Svizzera e superiori a quella dell’OCSE, mentre in matematica il Ticino si posiziona al quarto posto a livello mondiale, con un punteggio medio superiore alla media Svizzera e inferiore soltanto a Singapore, Macao e Hong Kong.

Ciò che più mi conforta è però la solida conferma dell’equità del nostro sistema. Un risultato che conferma l’efficacia del modello inclusivo adottato in Ticino, modello che raggiunge un duplice obiettivo: da un lato garantisce un’educazione di qualità e dall’altro offre a tutti gli allievi pari opportunità formative. Tengo a ringraziare tutti gli attori attivi nella scuola, docenti in primis, senza i quali questi risultati non sarebbero stati possibili.

Rimango comunque convinto che si possa fare ancor meglio, agendo sugli elementi qualitativi e superando finalmente gli anacronistici “livelli” in matematica e tedesco in III e IV media. Per farlo, conto sul contributo di tutti gli attori coinvolti (politici compresi), accantonando tutti i pregiudizi.

*Consigliere di Stato, PS

Correlati

CRONACA

Ticinesi, i numeri non hanno segreti! Quarti migliori al mondo in matematica, bene anche in lettura e scienze

03 DICEMBRE 2019
CRONACA

Ticinesi, i numeri non hanno segreti! Quarti migliori al mondo in matematica, bene anche in lettura e scienze

03 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Sistema educativo di qualità". La soddisfazione di Bertoli. "Il modello inclusivo è efficace"

CRONACA

L'uniformità della scuola ticinese: pochi con competenze basse, pochi eccellenti. Ottimo in matematica

TRIBUNA LIBERA

La campanella suona per 53'720 ragazzi. Bertoli non molla: "Si tornerà a parlare di livelli"

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

POLITICA

Bertoli e l'inclusività a New York. "In un'epoca come questa abbiamo bisogno di investire nell'educazione"

POLITICA

Bertoli: "Oggi un giorno speciale, finalmente si torna a scuola in classi intere"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025