POLITICA
Maurer: "Conviviamo col virus continuando a vivere. Fra i ricoverati, solo pochi non hanno altre patologie"
il Consigliere Federale non vuole che si ceda all'isteria: "Non è accettabile chiudere di nuovo le scuole e rinchiudere in casa le persone". E prevede che almeno sino al 2022 il deficit nei conti della Confederazione sarà importante

BERNA - Ueli Maurer chiede di non cedere all'isteria: a suo avviso bisogna imparare a convivere col virus, anche perchè "non è accettabile chiudere di nuovo le scuole e rinchiudere in casa le persone. Dobbiamo imparare a convivere con il virus attuando in maniera coerente le misure di protezione. Ma dobbiamo poter continuare a vivere".

Lo ha rivelato il Consigliere Federale (che ieri era in Ticino per parlare di accordo fiscale con l'Italia) in un'intervista pubblicata dalla Schweiz am Wochenende, dove ha sottolineato che fra i pazienti ospedalizzati la maggior parte soffrono anche di altre patologie e che pochissimi sono state ricoverati solo per Covid. 

Quel che rimarrà sicuramente anche nei prossimi anni è il costo di questa pandemia. I conti della Confederazione chiuderanno con un disavanzo ordinario di 3 miliardi di franchi invece dell’eccedenza prevista di 300 milioni di franchi, per il 2021 si prevede un deficit di 2,6 miliardi di franchi e anche per il 2022 non si è positivi. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Firma tra il Dipartimento Federale delle Finanze e la BNS: i Cantoni avranno fino a un massimo di 6 miliardi l'anno

CRONACA

Coronavirus, morte dieci suore in una casa di riposo

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

POLITICA

Sexy ricatto a Berset, ora l'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico vuol saperne di più

CRONACA

La pandemia presenta i conti: previsto un deficit di 20,9 miliardi per la Confederazione

POLITICA

Chiesa: "Concordo con Maurer, niente isteria. E stiamo attenti anche ai numeri lombardi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025