POLITICA
Matrimonio per tutti: Verdi, PS e comunità LGBTQ+ esultano. E qualcuno fa già la proposta...
Episodio romantico a Viganello, dove in un bar, alla presenza di esponenti del fronte del sì, una ragazza ha chiesto la mano alla compagna. Imbarco Immediato: "A chi ha votato no chiediamo di non avere paura"

BELLINZONA - Grande è la gioia di chi era a favore del matrimonio per tutti, visto come uno storico passo avanti per la società svizzera

I primi a esultare sono stati i Verdi del Ticino, ricordando gli inizi della battaglia: "Sí lo voglio! Lo hanno detto il 64% delle svizzere e degli svizzeri secondo le proiezioni della SSR. Una decisione storica che corona anche il lavoro pionieristico dei verdi che ben 23 anni fa inoltravano la prima proposta di matrimonio per tutti tramite la consigliera nazionale Ruth Genner". Anche il PS festeggia, sottolineando l'impegno dei militanti in anni e invitando chi lo desidera a iscriversi al partito. 

A Viganello intanto, riferisce il CdT, una ragazza ha subito chiesto la mano alla compagna. Al Bistrot Vecchio Torchio erano appena stati ufficializzati i risultati delle urne ed erano presenti numerosi esponenti del fronte per il sì.

"Quello che arriva dall’intera Svizzera è un messaggio fondamentale in difesa dei diritti di tutti", ha detto a La Regione il co-coordinatore dell’associazione per i diritti Lgbtq+ Imbarco immediato Francesco De Angelis. E a chi era contrario, chiede di non aver paura: "Questo risultato estende i diritti a tutti senza negarli a nessuno, garantendo la massima protezione ai 30mila figli di famiglie omosessuali già presenti in Svizzera e a coloro che verranno. Non solo si smette di trattare gli omosessuali come cittadini di serie B, come vorrebbe una concezione maschilista e ‘genetica’ della genitorialità, ma si riconosce anzitutto la tutela di questi bambini: la cosa più importante, anche se a volte l’inasprirsi del dibattito l’ha spinta un po’ in secondo piano".

Correlati

POLITICA

Speziali: "Ha prevalso lo spirito liberale. Il matrimonio per tutti rispecchia una nuova realtà sociale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Speziali: "Ha prevalso lo spirito liberale. Il matrimonio per tutti rispecchia una nuova realtà sociale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Il matrimonio per tutti stravincerebbe alle urne

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Il matrimonio per tutti stravincerebbe alle urne

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno, il Municipio: "Ecco perché abbiamo rimosso la bandiera del 'matrimonio per tutti'"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno, il Municipio: "Ecco perché abbiamo rimosso la bandiera del 'matrimonio per tutti'"

13 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dal 2+2+1 al 4+1, a sinistra si danno i numeri. Schönenberger: "Noi Verdi vogliamo..."

POLITICA

I Verdi rispondono all'MPS: "Incontriamoci". Il matrimonio s'ha da fare?

POLITICA

A Lugano PLR, Lega e PS perdono seggi, Verdi e UDC guadagnano, e ci sono delle new entry

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

CANTONALI 2023

A Mendrisio la destra fa il 24,64%, secondo il Centro col 23,11%

POLITICA

Il PC: "L’alleanza con il PS e con i Verdi non si farà. E non per colpa nostra”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025