POLITICA
Gobbi: "C'è più ottimismo, le scelte di Berna vanno in quella direzione. Ma..."
"Trovo però esagerato – e lo dico a titolo personale – aver proposto un termine sino al 31 marzo prima di rivedere le regole restrittive, tuttora in vigore, imposte nei giorni che hanno preceduto il Natale", ha detto

BELLINZONA - Due anni fa, era gennaio 2020, il DSS e il DI iniziarono a parlare di una possibile pandemia. Stava iniziando a farsi largo il Covid: nessuno avrebbe immaginato che la realtà sarebbe diventata quella odierna. Norman Gobbi la commenta dal Mattino della Domenica, ravvisando scoramento e stanchezza in una popolazione che ormai fatica a capire regole che cambiano dall'oggi al domani.

Il Consigliere di Stato si augura che Omicron, "tanto contagiosa quanto all’apparenza molto meno cattiva – possa diventare la mutazione che ci accompagnerà verso un’uscita dalla crisi, grazie al passaggio della fase pandemica a quella endemica”. 

Vede ottimismo nella scelta di Berna di ridurre la durata di quarantene e isolamenti, decisione che va anche nella direzione di evitare che alcuni settori, ivi compreso il socio sanitario, restino paralizzati dalle troppe persone costrette a casa. Ma non tutto lo convince: "Trovo però esagerato – e lo dico a titolo personale – aver proposto un termine sino al 31 marzo prima di rivedere le regole restrittive, tuttora in vigore, imposte nei giorni che hanno preceduto il Natale. Su questo termine potranno esprimersi i Cantoni e dunque vedremo quale sarà la decisione definitiva”.

Correlati

POLITICA

Riduzione di quarantene e isolamenti, De Rosa chiede prudenza

13 GENNAIO 2022
POLITICA

Riduzione di quarantene e isolamenti, De Rosa chiede prudenza

13 GENNAIO 2022
POLITICA

Isolamento e quarantene dureranno meno. Il Governo vorrebbe anche prolungare il 2G

12 GENNAIO 2022
POLITICA

Isolamento e quarantene dureranno meno. Il Governo vorrebbe anche prolungare il 2G

12 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Riaperture a maggio? Gobbi: "La gente conosce le regole"

POLITICA

Gobbi: "Berna chiede di vaccinare, ma non ci dà i vaccini"

POLITICA

Il Governo a Berna sul Covid: "Misure da rivalutare a fine febbraio"

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

CRONACA

E i carnevali più piccoli? Gobbi è chiaro: "Se Berna dice no, salteranno anche loro"

POLITICA

Norman Gobbi sulla crisi energetica: "E Berna che fa?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025