POLITICA
Pannelli solari nelle discariche, Consiglio federale favorevole alla mozione di Rocco Cattaneo
Il Governo si è detto disposto a creare le necessarie basi legali per produrre energia pulita tramite discariche e cave dismesse
TIPRESS

BERNA – Le discariche e le cave dismesse potrebbero accogliere pannelli fotovoltaici per produrre energia pulita. Il Consiglio federale è disposto a creare le necessarie basi legali, come richiesto da una mozione presentata nel maggio scorso dal consigliere nazionale Rocco Cattaneo.

"Le discariche – si legge nel testo della mozione – comportano modifiche del paesaggio create dall'uomo la cui formazione ha impattato per la collettività sia a livello finanziario che a livello ambientale e paesaggistico. Le discariche una volta terminate non producono altro che erbacce e non sono buone né per l'agricoltura, né per la forestazione. In molti di questi siti, ci sarebbe dunque la grande opportunità di creare valore aggiunto: produrre energia solare. I pannelli fotovoltaici, se posati con criterio, sono infatti compatibili con la protezione del paesaggio e con gli aspetti ecologi. E in più potrebbero pure comportare una fonte di reddito duratura ai comuni in cui si trovano. Questa opportunità di investire nel territorio in progetti di produzione di energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo, ancora (troppo!) lento, di sostituzione delle fonti inquinanti, care e importate. In Svizzera abbiamo un esempio ben riuscito a Felsberg nei Grigioni".

Per il ticinese questa opportunità di produrre energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo di sostituzione delle fonti inquinanti. Queste installazioni inoltre possono costituire una sorgente di reddito per i Comuni. Tutti argomenti che hanno convinto il Consiglio federale a sostenere la mozione.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA

Rocco Cattaneo: "Serve formare professionisti dell'energia solare"

POLITICA ENERGETICA

Rocco Cattaneo: “Crisi energetica: serve un piano! E sul nucleare dico che…”

ECONOMIA

I consumi del gas sono diminuiti del 20-30%, quelli dell'energia del 2-7%

POLITICA

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

POLITICA

Cattaneo: "Energia solare, Russia, BancaStato, incentivi, uso delle discariche: ecco cosa farei"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025