POLITICA
Blackout e aumento sulle bollette, "il Dicastero si sta attivando o è ancora sotto l’ombrellone?"
Interrogazione al Municipio di Mendrisio: "Il Dicastero AIM come si sta organizzando per affrontare l'inverno?"

MENDRISIO – "Alcuni Comuni, in questi giorni, si stanno attivando e organizzando per capire come fare in caso di eventuali blackout programmati, previsti, molto probabilmente quest’inverno. Bellinzona, leggendo sui media, ha già pure stabilito quanto sarà l’aumento sulle bollette che riceveranno i cittadini nel 2023. Si parla di 50 frs all’anno ipotizzando un
consumo medio di 3.500 kWh E Mendrisio, si sta attivando?".

È la domanda che il primo firmatario Massimiliano Robbiani ha presentato al Municipio a nome del Gruppo Lega, UDC, UDF. Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio di Mendrisio:

    • Il Dicastero AIM come si sta organizzando per affrontare l’inverno, con eventuali blackout programmati?
    •  Per quanto riguarda eventuali aumenti sulle bollette, Mendrisio, ha già stabilito di quanto saranno?
    •  Il Dicastero come si sta muovendo sul mercato energetico?
    •  Quali sono le prospettive future a corto e a lungo termine, per non pesare troppo sui costi dei cittadini?
    • Come si intende sviluppare o aiutare l’energia solare sul territorio e la riduzione dei consumi?
    • Sulle infrastrutture pubbliche e sull’illuminazione pubblicata in generale, si intende trovare delle soluzioni per risparmiare energia? Se si, quali?
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

POLITICA

Mendrisio, Massimo Cerutti esonerato dal dicastero AIM

POLITICA

A Mendrisio esplodono le tariffe del gas, la Lega: "Via il Dicastero a Cerutti"

CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

POLITICA

"Bollette che aumentano di 400 franchi, oltre alle casse malati e ai generi alimentari. Lugano, non va bene"

POLITICA

Elettricità, costi e preoccupazioni, da Bellinzona a Mendrisio

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025