POLITICA
Pandemia, la rivelazione shock di Ueli Maurer: “È stata un'ipnosi di massa, un'isteria consapevolmente suscitata”
L'ex consigliere federale: “La situazione non era così grave come veniva presentata. Abbiamo fatto credere alla gente che avevamo vaccini utili, in realtà l’industria farmaceutica guadagnava sfruttando la paura”
Archivio TiPress / Pablo Gianinazzi

BERNA – L'ex consigliere federale Ueli Maurer spara a zero sulla gestione della pandemia da parte del Governo. Libero da vincoli di collegialità, non è la prima volta che Maurer rilascia dichiarazioni destinate a creare dibattito. "La pandemia - dice alla NZZ – era un'ipnosi di massa, un'isteria consapevolmente suscitata". 

Parole di forte impatto che riaccendono i riflettori sul mercato dell'industria farmaceutica. "In realtà - aggiunge -, era abbastanza evidente che la situazione non era così grave come veniva presentata. Dietro a tutto ciò c'era l'industria farmaceutica che guadagnava sfruttando la paura. Il Consiglio federale, di cui ero membro, ha reagito con ansia ed è andato oltre i limiti. Abbiamo fatto credere alla gente che avevamo vaccini assolutamente utili".

Le dichiarazioni d Maurer hanno indignato la Commissione della sicurezza sociale e della sanità pubblica. "Non le commento perché non sono degne di un ex consigliere federale", ha detto al giornale la presidente della Commissione Barbara Gysi. Dal canto suo, Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori della sanità, ribadisce l'importanza dei vaccini: "I dati recenti pubblicati dall'OMS indicano che, solo in Europa, la vaccinazione ha salvato un milione e mezzo di vite".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Ueli Maurer si dimette. Lascerà il Consiglio federale a fine anno

POLITICA

Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un progetto di legge per la ratifica dell'accordo sui frontalieri

POLITICA

Berset su Maurer: "Non sempre siamo felici delle decisioni prese ma..."

POLITICA

La Cancelleria federale ha fatto cancellare i riferimenti a Maurer da parte dei coronascettici?

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025