POLITICA
Casse malati, multe fino a 100mila franchi per chiamate indesiderate
Il Consiglio federale ha deciso di vietare la presa di contatto telefonica degli intermediari, divieto finora applicabile su base volontaria. Sanzioni onerose per gli assicuratori che contravvengono alle regole
TiPress / Samuel Golay

BERNA - Stop alle chiamate indesiderate delle casse malati, con multe fino a 100.000 franchi per le acquisizioni “a freddo” di clienti da parte degli assicuratori. Dal 1 settembre non si potrà più contattare una persona che non è mai stata assicurata presso una compagnia o che non lo è più da 36 mesi. Il Consiglio federale ha infatti deciso di regolare in modo più preciso la remunerazione degli intermediari assicurativi e di vietare  la presa di contatto telefonica degli intermediari, divieto finora applicabile solo su base volontaria. Inoltre, in occasione dei colloqui di consulenza con i clienti, gli intermediari dovranno redigere un verbale e farlo firmare e la remunerazione degli intermediari sarà limitata a 70 franchi per assicurato nell'assicurazione malattie e a 16 premi mensili per ogni prodotto sottoscritto nella complementare.

Le sanzioni per chi sgarra possono essere onerose. Gli assicuratori che contravverranno alle regole dichiarate ora obbligatorie potranno ricevere una multa sino a 100’000 franchi. La legge federale e la relativa ordinanza entreranno in vigore come detto il 1° settembre 2024, dunque si applicheranno ai premi del 2025.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Casse malati, sarà stangata: aumenti del 6%, con picchi del 10%

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

TRIBUNA LIBERA

Siccardi: "Il paziente si fida del medico, che a volte sbaglia... e i costi salgono"

SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

SANITÀ

Cure a domicilio, costi alle stelle e mercato selvaggio. Gli Spitex pubblici: “Il Cantone intervenga”

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025