SANITà
Casse malati, la stangata è servita. I premi aumenteranno del 10,5% in Ticino
Su una media nazionale del 6%, il nostro Cantone subisce ancora i rincari maggiori. Più colpiti gli assicurati Mutuel (+14,2%), “meglio” Helsana (+4,9%). Un adulto pagherà circa 50 franchi in più al mese    
TiPress / Pablo Gianinazzi

BERNA - La tanto temuta, benché prevista e attesa, stangata sui premi di cassa malati è servita. Anche nel 2025 i premi aumenteranno, e non di poco. Su un incremento medio nazionale del 6%, il Ticino è, ancora una volta, il Cantone più colpito, con una crescita del 10,5%. Lo ha comunicato poco fa la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

Il premio medio mensile di una persona adulta passerà quindi da 499,20 franchi a 548,60, circa 50 franchi al mese in più. Considerando che per il 2024 l’incremento era stato del 10,5% e del 9,2% nel 2023, il rincaro globale nei tre anni si aggira intorno al 30 per cento. Un costo insostenibile per sempre più famiglie. Per i bambini e i giovani la crescita è ancora più marcata: per i minorenni si registra un aumento del 10,1% mentre per chi ha tra i 19 e i 25 anni addirittura dell’11,7%.

Come spiegano le autorità, le cause sono da ricondurre alla crescita dei costi sanitari dovuti ai rincari tariffari e al maggior consumo di prestazioni da parte della popolazione. In Ticino, in particolare, un +4% è da ricondurre al recupero dei costi del 2023 e 2024. L'Ufficio federale ha inoltre corretto verso l’alto di 1,5% su richiesta degli assicuratori.

Il dato del +10,5% è una media. Tra un assicuratore e l’altro i rincari sono diversificati, a volte anche in maniera importante. Per gli adulti che abitano in regione 1 la più colpita dal rincaro è la Mutuel (+14,2%), mentre stanno leggermente “meglio” gli assicurati Helsana (+4,9%).

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

POLITICA

Casse malati, Baume-Schneider: “Situazione preoccupante, ma...”  

POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

SANITÀ

Cure a domicilio, costi alle stelle e mercato selvaggio. Gli Spitex pubblici: “Il Cantone intervenga”

POLITICA

Quadri: "Cassa malati: 10 semplici considerazioni sulla nuova stangata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025