SANITà
Alla Clinica Ars Medica un robot rivoluzionario per la chirurgia del ginocchio
Precisione estrema e recupero più rapido grazie all'innovativa tecnologia del sistema operativo VELYS™ di Johnson&Johnson MedTech: una prima assoluta nell’ortopedia protesica ticinese

GRAVESANO - Alla Clinica Ars Medica di Gravesano è arrivato il robot VELYS™, un sistema operativo a supporto degli interventi ortopedici del ginocchio. Si tratta di una prima assoluta in Ticino. Grazie a questo sistema innovativo, gli specialisti chirurghi della Clinica, durante l'intervento e tramite un display digitale dedicato, possono visualizzare dati personalizzati sull'anatomia e sulla funzionalità del ginocchio del paziente. Infatti, grazie a sensori particolari, il robot rileva in tempo reale e con particolare precisione la posizione, l'allineamento e la stabilità del ginocchio; questi sono fattori fondamentali che, grazie al braccio robotico, permettono di migliorare ulteriormente la precisione e la qualità dell’intervento, personalizzando l’impianto. È fondamentale sottolineare che il robot non opera autonomamente, ma assiste il chirurgo in ogni fase dell’intervento, lasciando però a quest'ultimo il pieno controllo dell'operazione.

Questa tecnologia consente una precisione senza precedenti negli interventi di protesi del ginocchio. L’assistenza robotica comporta interventi chirurgici meno invasivi, con perdite ematiche inferiori, e persegue l’obiettivo di portare a una riduzione sensibile dei tempi di recupero del paziente, quindi, a un più rapido ritorno alla vita di tutti i giorni.

La direttrice della Clinica Ars Medica Daniela Franco afferma: “L’acquisizione del robot manifesta il nostro costante impegno nel voler offrire ai nostri pazienti tecnologie all'avanguardia nell'ortopedia - in questo caso specifico nella chirurgia protesica del ginocchio - favorendo così l’accesso anche alla popolazione ticinese di opzioni di trattamento più moderne e ponendo le basi per nuovi standard nel settore ortopedico, dove la nostra Clinica è leader”.

Nelle prossime settimane saranno ben 6 le strutture del gruppo Swiss Medical Network dotate del robot VELYS™: si tratta delle cliniche Siloah, Bethanien, Ars Medica, Genolier, Rosenklinik e Lindberg.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Le nuove frontiere della chirurgia ricostruttiva: il caso di una paziente ticinese che...

SANITÀ

Sport e lesione dei legamenti del ginocchio: nel recupero post-operatorio la fretta non paga

SANITÀ

Ars Medica tra i leader in Europa nella formazione di superchirurghi e negli interventi su misura  

SANITÀ

"Swiss Arthrowrist 2023", così il Centro manoegomito in Ars Medica forma i futuri chirurghi della mano

SANITÀ

L'Ars Medica ha una nuova direttrice

SANITÀ

Le cliniche ticinesi Ars Medica di Gravesano e la Sant’Anna di Sorengo sono ora riconosciute quali centri di formazione

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025