SPORT
La nuova era di Formula 1 e Ferrari
Ferrari da 10 in pagella. Mercedes in difficoltà, ma mai doma. E occhio alla Red Bull

Di Riccardo Vassalli

È presto, troppo, per facili proclami. Certo, frenare l’entusiasmo non è facile. Sopratutto per chi è abituato a premere più il gas che il freno. Gioco di pedali, in quel caso. Ma se c’è una cosa che la Formula 1 ci ha insegnato in quest’ultimo anno è proprio che bisogna fidarsi di tutti ma non fidarsi di tutto. 

Il Gran Premio del Bahrain della scorsa settimana ha riconsegnato al mondo del motorsport la Ferrari, con la F maiuscola, il cavallino rampante” che finalmente rampa e non si sdraia stanco di noiose prestazioni. La Ferrari è tornata con una doppietta stratosferica: il giovane di belle speranze Leclerc davanti dall’inizio alla fine con lo spagnolo Sainz lì, appena dietro, a gustarsi l’argento. Lo stesso colore di una Mercedes in difficoltà, ma mai doma e capace, con il solito Hamilton, di tenere tutti in guardia. E guai a dimenticare la Red Bull, fresca campione del mondo con Verstappen. Loro le ali le sanno mettere davvero, anche se il ballo di inizio stagione non si è rivelato proficuo. 

Ma ballare non è proprio lo sport preferito dei piloti. E allora lasciamoli correre, che poi vince chi ha più fiato ed è più costante. La corsa è appena cominciata. 

Lorenzo Jovanotti la definirebbe “l’inizio di una nuova era”. Che è quella della Formula 1 in generale con le modifiche tecniche e aerodinamiche ed è anche quella che sperano di vivere a Maranello. “Corri cavallo, corri ti prego” non è solo il ritornello di Samarcanda intonato da Vecchioni, ma anche lo slogan preferito dei Ferraristi, finalmente premiati dopo anni di iella, scarse performance e guai tecnici.

E a noi non rimane che gustarci il dolce sapore di una Formula 1 apparentemente tornata ai fasti di un tempo. 

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Formula 1, Imola sorride alle Red Bull

CRONACA

Una Formula 1 sul Gottardo. Buemi incantato, "è stato un onore. La strada è molto stretta, è stato difficile"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025