POLITICA
"Quei sentieri li usano le famiglie, ma per i richiedenti l'asilo sono gabinetti a cielo aperto"
Nicholas Marioli interpella il Municipio luganese. "Mi è stato segnalato che gli asilanti sono assidui frequentatori dei sentieri antistanti il centro, non per fare una passeggiata fra gli alberi"

CADRO – Usa qualche giro di parole, Nicholas Marioli, perché il tema in effetti non è dei soliti trattati in politica. I richiedenti l’asilo del centro di Cadro non avrebbero un comportamento consono sui sentieri cittadini, anzi li userebbero come… un gabinetto a cielo aperto.

Ecco il testo dell’interrogazione inviata al Municipio luganese dal leghista.

“Mi è stato segnalato da più abitanti della zona che gli ospiti del Centro di accoglienza per richiedenti l’asilo di Cadro non hanno un comportamento particolarmente consono ed adeguato ai nostri usi e costumi. Risulterebbe difatti che più richiedenti l’asilo siano assidui frequentatori dei sentieri antistanti alla struttura d’accoglienza, purtroppo non per fare una passeggiata fra gli alberi e la natura, bensì per evacuare i loro bisogni a cielo aperto. Che atti del genere siano illegali è appurato, ma l’aggravante è un’altra, questi percorsi pedonali sono ben frequentati da famiglie e bambini. Apportare un correttivo ed intervenire in maniera tempestiva è necessario e doveroso”.

Dunque chiede:

“1) Il Municipio è a conoscenza di questi comportamenti?
2) Come ha intenzione d’intervenire?
3) È intenzionato il Municipio a prendere contatto con i responsabili della struttura affinché vi sia una sensibilizzazione rivolta agli ospiti del centro?”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I manifestanti chiederanno di chiudere il centro di Camorino

POLITICA

Omar Balli sul ritorno degli asilanti a Losone: "Municipio, solidarietà o opportunismo?"

CRONACA

Quasi 70 interventi al centro, fra cui una violenza carnale, una tentata coazione sessuale e una molestia su un minore. "Oltre a furti, taccheggi e comportamenti fuori luogo"

POLITICA

"Liti, risse, comportamenti irrispettosi, furti, minacce, gesti autolesionisti: asilanti che non vogliono integrarsi, ma vivere di reati!"

POLITICA

Espocentro in difficoltà finanziarie, i Verdi: "Il futuro degli eventi culturali è garantito?"

CRONACA

Pantani e tre deputati leghisti, "il centro di Losone chiuderà oppure no?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025