POLITICA
Se la "sterile polemica" sull'agenda 'esaurisce' i Giovani Verdi...
Per la sezione giovanile del movimento ecologista, "non si è fatto altro che sensibilizzare sui diritti fondamentali di cui ognuno di noi deve poter beneficiare per godere di una vita dignitosa"

BELLINZONA - Per i Giovani Verdi, una "sterile polemica", che porta addirittura a definirsi "esauriti" suo social. Nei primi giorni di scuola sta tenendo banco la questione dell'agenda scolastica, che l'UDC ha criticato perchè ritenuta fortemente orientata a sinistra, con la sezione giovanile che ha chiesto il suo ritiro.

"I dipartimenti deputati all’educazione, alla cultura, alla sanità e alla socialità, attraverso la pubblicazione di quest’agenda, non hanno fatto altro che adempiere al loro legittimo compito di sensibilizzare sui diritti fondamentali di cui ognuna e ognuno di noi deve poter beneficiare per godere di una vita dignitosa", hanno commentato i Verdi. 

Quali? "Diritti fondamentali come quello di vivere in un ambiente sano, di poter immaginare un proprio futuro, di poter imparare, studiare, esprimere liberamente la propria opinione, di essere tutelate e tutelati da ogni forma di violenza. Diritti su cui si fonda la nostra Costituzione", ricordano i giovani ecologisti.

Correlati

POLITICA

L'agenda della polemica fa infuriare i giovani UDC: "Ritiratela dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
POLITICA

L'agenda della polemica fa infuriare i giovani UDC: "Ritiratela dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
POLITICA

L'UDC sull'agenda scolastica: "Indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
POLITICA

L'UDC sull'agenda scolastica: "Indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Scuola, è già polemica! Pamini prende di mira l'agenda, "ecco la prova, se serviva, che i dirigenti sono di sinistra"

31 AGOSTO 2020
POLITICA

Scuola, è già polemica! Pamini prende di mira l'agenda, "ecco la prova, se serviva, che i dirigenti sono di sinistra"

31 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'SOS per i giovani. "Prima additati come untori, costretti in casa, con lo stress di vedere le preoccupazioni dei genitori: aiutatiamoli"

POLITICA

I Giovani UDC preparano l'attacco frontale a Bertoli: "Non potrà più dire che i problemi non esistono"

POLITICA

Tutta la sinistra unita contro "la politica del ricatto". Da settimana prossima si raccolgono le firme

POLITICA

Il Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona, questa è violazione dei diritti democratici"

ELEZIONI 2019

Polemica! "I figli possono crescere anche fra le zampe dei cani. Andiamo contro natura.." Grisoni: "Non sono omofoba"

POLITICA

Anche fra giovani è battaglia. "Sorprendono GISO e Verdi. Tre domande per tutti voi"

In Vetrina

IN VETRINA

Quarant’anni di sommelier ticinesi, un brindisi a Piero Tenca

27 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025