POLITICA
Gobbi critico: "Si parla di terza ondata, che non si vede, ma si vuole aprire..."
Il Consigliere di Stato parla di "comunicazione disorientante" da parte di Berna. "C'è sempre meno sopportazione nella popolazione, il vaccino funziona. C'è un problema a sud ma non si controllano le frontiere"

BELLINZONA - Per Norman Gobb, in collegamento alla RSI, quanto detto in conferenza stampa è contradditorio. "Da un lato si parla di una possibile terza ondata e d'altro canto si vogliono fare delle riaperture".

"La comunicazione di oggi è disorientante. Per noi è difficile prendere posizione come Cantone, su una linea poco lineare e poco comprensibile per il cittadino. Se si enuncia che si rischia una terza ondata non capisco perché dire che si vuole aprire. Poi, si concedono manifestazioni a casa dove si rispettano meno le regole rispetto a fuori?", si chiede.

"Cosa risponderemo? Non posso dirlo, dovremo anche capire come andranno le prossime giornate in base ai contagi. C'è grande attesa nella popolazione perché la capacità di sopportazione sta arrivando al limite. La terza ondata è stata ancora preannunciata, non per la prima volta, e non si vede. I casi che non ci sono stati nelle case anziani mostrano che i vaccini funzionano. Non condivido molto questa prudenza. D'altro canto si dice che c'è un problema a Sud, in Italia (che per Pasqua sarà tutta rossa, ndr) ma non si controllano le frontiere".

"Non capisco perché concedere di andare con 20 colleghi al cinema ma non di andare al ristorante in 4 con la mascherina portata sino al tavolo", prosegue. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Suter parla di politica discriminatoria. "Una non decisione che ci ha messo la museruola"

CRONACA

Le previsioni di Ostinelli: "Ondata da 4 a 7 volte più grave di quella di un anno fa. Ed è colpa della gestione politica"

POLITICA

Cavalli boccia Consiglio federale, Roche e Novartis. "E intanto si snobbano AstraZeneca e Sputnik V"

CORONAVIRUS

Merlani: "È cambiata la popolazione, non il virus". De Rosa: "Siamo in una nuova ondata"

CRONACA

Pasqua di passione sulle strade? I consigli del TCS: "Per viaggiare sereni, partite..."

LETTURE

Un flusso di coscienza atipico e geniale, senza mai andare a capo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025