IL BLOG DI DON GIANFRANCO
"La Madonna piange… per le buffonate dei falsi veggenti!"
Don Feliciani commenta le presunte apparizioni, ultima in ordine di tempo quella della Madonna a Trevigliano. "Perchè correre dietro a fenomeno strampalati, spesso inventati a scopo di lucro?"

di Don Gianfranco Feliciani*

Continua a tenere banco sulla stampa e nei salotti televisivi la vicenda delle presunte apparizioni della Madonna a Trevignano. Ma questa storia non è che la punta di un iceberg. In questo nostro tempo infatti, segnato da una profonda crisi che investe tutti gli ambiti dell’esistenza, assistiamo ad un impressionante proliferare di fenomeni celesti come visioni, rivelazioni e prodigi.

Insomma, questi fenomeni trovano un fecondo terreno massimamente nella percezione dolorosa del fallimento del presente, nel disgusto della propria esperienza di vita, nell’incapacità ad affrontare con fede e realismo la quotidianità. L’insopprimibile aspirazione dell’uomo alla felicità ha sempre trovato una facile scorciatoia nella fuga verso l’irrazionalità, la superstizione e la magia.

Come salvaguardarci allora dall’inganno della mistificazione religiosa? Il cristiano non ha dubbi: la persona di Gesù e il suo Vangelo rappresentano il sicuro criterio di discernimento. La sferzante ammonizione di san Giovanni della Croce, contenuta nella celebre opera “Salita al Monte Carmelo” e riportata nel Catechismo della Chiesa Cattolica, è chiarissima al riguardo: “Dal momento in cui ci ha donato il suo Figlio, che è la sua unica e definitiva Parola, Dio ci ha detto tutto in una sola volta in questa sola Parola… Infatti, quello che un giorno diceva parzialmente ai profeti, l’ha detto tutto nel suo Figlio, donandoci questo tutto che è il suo Figlio. Perciò chi volesse ancora interrogare il Signore e chiedergli visioni o rivelazioni, non solo commetterebbe una stoltezza, ma offenderebbe Dio, perché non fissa il suo sguardo unicamente in Cristo e va cercando cose diverse e novità”.

Al di fuori di questa visione la vita spirituale scivola, paradossalmente, in una sorta di materialismo ed edonismo mondani e pagani, anche se tutto può sembrare a prima vista molto devoto. C’è chi obietta: “Se anche un’apparizione è fasulla ma la gente prega, perché condannare? L’importante è che la gente preghi”… Sarebbe come dire: “Che il cibo sia genuino o contaminato non è poi così essenziale, l’importante è che la gente mangi”…

Mi chiedo: ma perché invece di soffermarci sul tesoro della Parola rivelata, sulla Persona di Gesù, sulla vita dei Santi, come pure sullo studio delle grandi Tradizioni spirituali delle altre religioni, si preferisce correre dietro a fenomeni strampalati, così spesso inventati a scopo di lucro?

E come mai, da un po’ di tempo a questa parte, la Madonna apparirebbe sempre piangendo? Per forza, con tutti questi falsi veggenti non le resta che piangere!

*arciprete di Chiasso

 

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani, la scuola, gli stupri di gruppo: "Oggi fatichiamo a armonizzare dolcezza e severità"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: “La bandiera dell’UE ispirata al culto della Madonna. Europa, più cristiana di così…”

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Natale, dialogo con l'amico carcerato. "Quanta gente è libera ma relegata nella prigione della vita?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: nel grembo di una donna due bebé dialogano tra loro!

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Per tutti, credenti e non credenti, il senso della vita si gioca sul desiderio insopprimibile dell’Amore!"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Natale! Per tanti una sofferenza in più"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025